
Ma si parla anche di manovra: "sulla plastic tax è necessario trovare una soluzione"
"La legge cornice sull'Autonomia differenziata trasmessaci dal ministro Boccia mi sembra vada nella giusta direzione, ossia non frena il percorso già avviato da alcune regioni tra cui l'Emilia Romagna. Ora è importante chiudere il confronto sul merito del nostro progetto, noi siamo pronti. Sarei ben lieto se ciò accadesse prima delle elezioniRegionali del 26 gennaio". A dirlo è il presidente dell' Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, intervistato dal Sole 24 Ore. In merito alla novità del commissario, "più che sullo strumento mi concentrerei sull'obiettivo: livelli essenziali di prestazioni (Lep) e fabbisogni standard debbono essere definiti in un tempo congruo e in modo condiviso", osserva Bonaccini. "È fissato il termine di un anno, trascorso il quale si procede intanto con la spesa storica, ed è previsto il pieno coinvolgimento della Conferenza delle Regioni anche in sede tecnica. Peraltro, non credo che una commissione farebbe prima di un commissario". Sulla plastic tax "è necessario trovare una soluzione. Ieri in giunta regionale abbiamo approvato una delibera che definisce la strategia dell'Emilia-Romagna per superare la plastica monouso. Lo abbiamo fatto raccogliendo le osservazioni e il contributo delle associazioni d'impresa, delle organizzazioni sindacali e di Legambiente. È la dimostrazione che si può fare", rimarca Bonaccini. "Più in generale, ambiente e lavoro sono oggi due cardini imprescindibili di qualsiasi politica di sviluppo sostenibile, come prevede l'Agenda 2030: non si possono mettere in contrapposizione. Sono fiducioso che governo e Parlamento troveranno una composizione ragionevole".