17 MARZO 2023

09:59

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

207 visualizzazioni


17 MARZO 2023 - 09:59


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

207 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Una carovana di Mediterranea Saving Humans da Bologna all'Ucraina | VIDEO

Una carovana umanitaria da Bologna all'Ucraina, per portare ai campi profughi di Leopoli beni di prima necessità, medicinali, sei generatori di corrente e un'ambulanza. E' la nuova missione di Mediterranea Saving Humans. Il mezzo sarà donato all'Ospedale Dyadkovichi, nei pressi della città di Rivne, che ospita il Centro per le cure palliative ed è stato acquistato grazie al sostegno dell'imprenditore e sostenitore dell'associazione, Renato Lideo. Saranno ben 22 i volontari emiliano-romagnoli che parteciperanno alla missione, portando in Ucraina circa sette tonnellate di aiuti raccolti e acquistati grazie alle donazioni ricevute. L'iniziativa è stata presentata in Comune a Bologna. Il sindaco Matteo Lepore si è collegato in video: “Dobbiamo continuare ad aiutare gli Ucraini promuovendo la mobilitazione della società civile – ha detto -: su questo Bologna c'è e ci sarà sempre”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

CESENA: Firmato il protocollo con la Guardia di Finanza per tutelare i fondi del Pnrr | VIDEO

Il Comune di Cesena ha firmato un protocollo di intesa con la Guardia di Finanza a tutela delle risorse del Pnrr. Parliamo di circa 100 milioni di euro di finanziamenti che devono essere protetti da truffe e corruzione. Un flusso di denaro che sta per arrivare sul territorio di Cesena e dei comuni della Valle del Savio e che deve essere monitorato attentamente per scongiurare il rischio di truffe, corruzione e riciclaggio. Parliamo dei fondi del Pnrr, circa 109 milioni da investire per i progetti da realizzare entro il 31 marzo 2026. Per questo motivo è stato firmato in Comune un protocollo con la Guardia di Finanza. Una sorta di canale preferenziale per lo scambio di dati e informazioni su come vengono utilizzati questi soldi. “I Comuni ci comunicheranno quelli che sono i destinatari di questi finanziamenti – spiega il comandante Pulieri - Nei cui confronti la Guardia di Finanza orienterà le successive attività di controllo” 34 sono i progetti seguiti direttamente dal Comune di Cesena, per un valore di quasi 55 milioni di euro. Fondamentale rispettare i tempi. Per il momento la tabella di marcia viaggia in orario. “Anche le prime importanti gare d’appalto hanno avuto una risposta, contrariamente a quanto sta succedendo a diversi Comuni che hanno avuto bandi deserti – spiega il sindaco Enzo Lattuca – quindi nonostante alle difficoltà e grazie a uno sforzo enorme degli uffici stiamo rispettando tutte le scadenze”