17 MARZO 2023

12:33

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

577 visualizzazioni


17 MARZO 2023 - 12:33


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

577 visualizzazioni



FORLÌ: Al Museo di San Domenico inaugura “L’arte della moda” | VIDEO

Inaugura domani la nuova mostra di San Domenico a Forlì, che quest’anno compie 18 anni. Siamo andati a visitarla in anteprima.

Tintoretto, William Hamilton, Telemaco Signorini, Giorgio de Chirico, ma anche Christian Dior, Giorgio Armani, Gucci e Prada. Sono sol alcuni dei 100 artisti e 50 stilisti protagonista della nuova mostra organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì nella splendida cornice del Museo di San Domenico. Si intitola l’Arte della Moda, un viaggio dal 18esimo al 20esimo secolo che indaga nel rapporto tra le due realtà, dove l’arte rispecchia, crea e si fa a sua volta moda.

La mostra inaugura il 18 marzo e proseguirà fino al 2 luglio. L’obiettivo è quello di continuare nel solco delle rassegne passate, che in 18 anni hanno sempre incontrato l’interesse e il favore del pubblico.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

CESENA: Firmato il protocollo con la Guardia di Finanza per tutelare i fondi del Pnrr | VIDEO

Il Comune di Cesena ha firmato un protocollo di intesa con la Guardia di Finanza a tutela delle risorse del Pnrr. Parliamo di circa 100 milioni di euro di finanziamenti che devono essere protetti da truffe e corruzione. Un flusso di denaro che sta per arrivare sul territorio di Cesena e dei comuni della Valle del Savio e che deve essere monitorato attentamente per scongiurare il rischio di truffe, corruzione e riciclaggio. Parliamo dei fondi del Pnrr, circa 109 milioni da investire per i progetti da realizzare entro il 31 marzo 2026. Per questo motivo è stato firmato in Comune un protocollo con la Guardia di Finanza. Una sorta di canale preferenziale per lo scambio di dati e informazioni su come vengono utilizzati questi soldi. “I Comuni ci comunicheranno quelli che sono i destinatari di questi finanziamenti – spiega il comandante Pulieri - Nei cui confronti la Guardia di Finanza orienterà le successive attività di controllo” 34 sono i progetti seguiti direttamente dal Comune di Cesena, per un valore di quasi 55 milioni di euro. Fondamentale rispettare i tempi. Per il momento la tabella di marcia viaggia in orario. “Anche le prime importanti gare d’appalto hanno avuto una risposta, contrariamente a quanto sta succedendo a diversi Comuni che hanno avuto bandi deserti – spiega il sindaco Enzo Lattuca – quindi nonostante alle difficoltà e grazie a uno sforzo enorme degli uffici stiamo rispettando tutte le scadenze”