18 MARZO 2023

09:56

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1923 visualizzazioni


18 MARZO 2023 - 09:56


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1923 visualizzazioni



CESENA: L’intervento di un benefattore salva il campo sportivo di Ponte Abbadesse | VIDEO

E’ stato raggiunto un accordo per salvare lo storico campo sportivo di Ponte Abbadesse a Cesena dopo che la parrocchia aveva deciso di venderlo a un privato. Risolutivo è stato l’intervento di un benefattore.

Il campo sportivo di Ponte Abbadesse è salvo. Si è conclusa con un lieto fine la trattativa, durata diversi mesi, tra la parrocchia di San Giovanni Bono, proprietaria del terreno, e la società Nuova Virtus, che lo gestisce da diversi anni ospitando più di 500 ragazzi di ogni età. Le grane erano iniziate quando la curia aveva deciso di vendere il campo a un privato impegnandosi con una caparra da 50mila euro. Cosa che aveva scatenato le proteste da parte di tanti cittadini che non volevano perdere una struttura considerata storica per lo sport giovanile cesenate. A quel punto era intervenuto il Comune che aveva messo a un tavolo le parti per cercare di trovare una soluzione. Il nodo centrale restava il pre-contratto che la parrocchia aveva firmato per la cessione che prevedeva, in caso di retromarcia, un esborso di 90mila euro. Occorreva quindi trovare quella somma. Il deus ex machina della situazione è stato un imprenditore che ha deciso di fornire il denaro per sciogliere l’accordo, che poi verrà rimborsato negli anni dalla Virtus.

Noi siamo contentissimi di aver chiuso questa trattativa – spiega Damiano Cecchini della Nuova Virtus - perché questa bellissima struttura rimarrà a disposizione di tutti i ragazzi del quartiere e della città di Cesena

Che succede ora? La parrocchia donerà il terreno al Comune che avvierà un bando per affidarne la gestione. Scontata la partecipazione della Nuova Virtus.

Questo ringraziamento va a tutti le parti che sono state coinvolte, dai genitori alla parrocchia fino al comune. Le attività continueranno e questa penso sia la notizia più bella che si può dare alle famiglie e ai ragazzi che frequentano questo centro




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

CESENA: Firmato il protocollo con la Guardia di Finanza per tutelare i fondi del Pnrr | VIDEO

Il Comune di Cesena ha firmato un protocollo di intesa con la Guardia di Finanza a tutela delle risorse del Pnrr. Parliamo di circa 100 milioni di euro di finanziamenti che devono essere protetti da truffe e corruzione. Un flusso di denaro che sta per arrivare sul territorio di Cesena e dei comuni della Valle del Savio e che deve essere monitorato attentamente per scongiurare il rischio di truffe, corruzione e riciclaggio. Parliamo dei fondi del Pnrr, circa 109 milioni da investire per i progetti da realizzare entro il 31 marzo 2026. Per questo motivo è stato firmato in Comune un protocollo con la Guardia di Finanza. Una sorta di canale preferenziale per lo scambio di dati e informazioni su come vengono utilizzati questi soldi. “I Comuni ci comunicheranno quelli che sono i destinatari di questi finanziamenti – spiega il comandante Pulieri - Nei cui confronti la Guardia di Finanza orienterà le successive attività di controllo” 34 sono i progetti seguiti direttamente dal Comune di Cesena, per un valore di quasi 55 milioni di euro. Fondamentale rispettare i tempi. Per il momento la tabella di marcia viaggia in orario. “Anche le prime importanti gare d’appalto hanno avuto una risposta, contrariamente a quanto sta succedendo a diversi Comuni che hanno avuto bandi deserti – spiega il sindaco Enzo Lattuca – quindi nonostante alle difficoltà e grazie a uno sforzo enorme degli uffici stiamo rispettando tutte le scadenze”