BOLOGNA: Arriva la mostra ‘Virginia per tutte’, la Woolf tradotta in 143 lingue | VIDEO
Un'opera partecipata che inneggia alla libertà delle donne e che ha attraversato tutti i Paesi del mondo. La mostra di Patrizia Fratus, “Virginiapertutte” sarà esposta nel Chiostro di Santa Cristina a Bologna fino al 23 giugno, ospitata dalla Biblioteca Delle Donne e promossa dall’Associazione Orlando. Si basa sul libro di Virgina Woolf “Una stanza tutta per sé” che rivendicò per il genere femminile, il diritto di far parte del mondo culturale che, all’epoca, era di esclusivo appannaggio maschile. L’autrice ha suddiviso l’opera in frasi di massimo due righe e, durante il lockdown l’ha mandata, attraverso una chiamata all’azione, a tutte le donne che volessero tradurlo nel mondo, trascrivendolo su tessuti bianchi, con inchiostro indelebile o ricamandolo con un filo rosso. I versetti, appoggiandosi anche ai centri anti-violenza delle donne con cui l’artista collabora, hanno riscosso un enorme successo: ne sono stati cuciti e dipintio ben 2.690 in 143 lingue e ora sventolano nel Chiostro di Santa Cristina. L’autrice ha voluto simbolicamente donare all’Associazione Orlando il primo capitolo dell’opera d’arte partecipata.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ