10 GIUGNO 2023

11:26

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

406 visualizzazioni


10 GIUGNO 2023 - 11:26


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

406 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, Confagricoltura, "legge speciale per indennizzi"

Alla luce del maltempo che si è abbattuto sull'Emilia-Romagna "l'area delimitata dal decreto Alluvioni lascia fuori almeno il 30% del territorio colpito dall'evento calamitoso". E' quanto sostiene la Confagricoltura regionale secondo cui "serve una legge speciale per l'indennizzo dei danni arrecati a colture, fabbricati e strade poderali". A giudizio dell'associazione che segue costantemente la situazione, "è necessario procedere in tempi rapidi alla modifica del decreto adattandolo a uno scenario in continua evoluzione per dare subito risposte concrete, veloci e sicure a chi vuole ripartire. Bisogna accelerare anche sulla nomina del commissario straordinario". Anche perché, con le precipitazioni cadute in queste ore il perimetro dei dissesti si è ampliato "coinvolgendo più comuni in più province, da Bologna a Ferrara fino a Modena e Reggio Emilia, oltre alla Romagna che si dichiara ferita quasi al 100%." Quindi, evidenzia Confagricoltura Emilia-Romagna occorre "sia riconosciuto a tutte le aziende agricole danneggiate direttamente o indirettamente, purché sia dimostrabile il nesso causa-effetto con l'evento calamitoso, il diritto non solo all'indennizzo ma anche alle agevolazioni previste in termini di sospensive". Infine, conclude l'associazione servono fondi pubblici straordinari partendo "dalla revisione del Pnrr"




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ