ROMAGNA: Cavallette, Bariselli "In riviera fenomeno rientrato, in collina danni economici" | VIDEO
Perché negli scorsi giorni c’è stata questa invasione di cavallette nelle spiagge della riviera romagnola? Secondo Massimo Bariselli, Entomologo Agrario presso il Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, i forti venti di questo periodo hanno trasportato gli adulti, che non hanno un volo orientato, fino alle spiagge dove non trovano nulla di cui cibarsi (come vegetali) e proprio per questo è un fenomeno che rientrerà a breve. Il vero problema è nella zone collinari e montane dove le cavallette, trovando invece erba medica e ciò di cui hanno bisogno, creano danni di entità economica per gli agricoltori. Bisognerebbe intervenire in anticipo con mezzi meccanici o insetticidi biologici quando le cavallette sono piccole e vivono insieme raggruppate. Manca una diffusa sensibilità del problema e questa incuria, conclude Bariselli, crea problemi a chi coltiva.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ