EMILIA-ROMAGNA: Tra le regioni dove si danneggiano più smartphone in estate
L’Emilia-Romagna, con il 9,69% delle riparazioni totali, è la terza regione italiana dove si sono verificati i maggiori incidenti ai telefonini degli italiani nel corso dell’estate appena trascorsa. I dati di WeFix.it, piattaforma che seleziona centri di assistenza per smartphone, si riferiscono al periodo giugno/settembre e riguardano le richieste di intervento ricevute sul sito dagli italiani in vacanza. Precedono, in questa particolare classifica, la Campania, con il 16,27% e la Calabria, con il 12,71% delle riparazioni totali.
Le province più “distratte” sono quelle di Ravenna, Forlì e Parma. Nel dettaglio, sono gli uomini emiliano-romagnoli a danneggiare maggiormente i propri telefonini rispetto alle donne (52% contro il 48%). L’età media degli utenti meno accorti e che si sono rivolti a un centro di riparazione per smartphone è quella compresa nella fascia dai 35 ai 44 anni (21%), seguita da quella tra i 25 e 34 anni (19,6%).
Di contro, le persone con più di 65 anni di età si attestano come le più zelanti con il 9,8% di richieste di assistenza. Le cause per cui gli emiliano-romagnoli si sono rivolti ai centri di assistenza per sistemare i propri telefonini sono dovute a video per i social (24,7%), utilizzo in acqua (19,2%), familiari, amici e bambini (19%) e cadute accidentali (12%).
Nel 37% dei casi, i danneggiamenti sono avvenuti in aree aperte, durante escursioni o in palestra; nel 16% dei casi sono avvenute in casa, mentre nel 12% sui mezzi di trasporto. Per quanto riguarda la tipologia di danni, oltre il 32% delle riparazioni è stato richiesto per sistemare lo schermo del telefono, seguite dal 31% per danneggiamenti alla batteria.
Il giorno nero in vacanza? Il giovedì (17% di richieste di intervento) seguito dal martedì (16%).
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ