12 DICEMBRE 2024

15:38

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

203 visualizzazioni


12 DICEMBRE 2024 - 15:38


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

203 visualizzazioni



ROMAGNA: Legacoop, 'siamo estranei all'inchiesta di Ravenna'

Legacoop Romagna, "nel manifestare piena fiducia nell'attività della magistratura, intende ribadire la propria assoluta estraneità all'indagine e affermare la piena correttezza del proprio operato, che emerge con evidenza dal fatto che l'ipotesi investigativa si basa sulla piena correttezza di quanto dichiarato e documentato dalla stessa Legacoop in sede di presentazione della domanda". Lo dice, con un comunicato, Legacoop Romagna, a proposito dell'inchiesta della procura europea di Bologna che vede indagati tre dirigenti del Comune di Ravenna nell'ambito di un bando europeo. "Come più volte ribadito in ogni sede - dice l'organizzazione - Legacoop Romagna, in quanto legal entity, rientra pienamente tra i soggetti giuridici ammessi dal diritto dell'Unione europea a partecipare a bandi comunitari".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Post Alluvione, Modigliana, “situazione precaria” | VIDEO

Si è tornato a parlare di ricostruzione post alluvione durante la trasmissione Talk24. La trasmissione, condotta dal direttore Ludovico Luongo, ha voluto fare il punto soprattutto sui comuni più colpiti. C’è amarezza nelle parole dei sindaci di Modiglia a e Faenza, tra i comuni più colpiti dalle alluvioni degli scorsi anni. Situazioni che si presentano ancora critiche nonostante i lavori e i cantieri in corso. Intervenuti durante la trasmissione Talk24, condotta da Ludovico Luongo, Jader Dardi e Massimo Isola hanno fatto il punto sulla situazione attuale. "Siamo intervenuti per aprire le strade e ricostruire le condizioni di accessibilità a seguito delle alluvioni del 18 di settembre - ha spiegato il sindaco Dardi - Poi è arrivata una pioggia molto intensa l'8 e il 9 di dicembre e ci ha rimesso in moto tutte le frane, per cui abbiamo una situazione assolutamente precaria pur avendo speso qualcosa come 350 mila euro di interventi in sommergenze tra il 18 di settembre ed oggi per cercare di rimandare le persone nelle loro abitazioni nelle aree rurali. Abbiamo un cantiere aperto e in fase di esecuzione sull'Erse P20 nella riva della Pappona ed è stato affidato e assegnato il cantiere all'impresa che deve ricostruire il ponte di Castronchino in adiacenza all'Erse P20"