13 DICEMBRE 2024

08:58

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

438 visualizzazioni


13 DICEMBRE 2024 - 08:58


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

438 visualizzazioni



BOLOGNA: Cancro, nasce un centro per supporto a 360° alle donne

Per molte donne malate di cancro l’affrontare cambiamenti estetici conseguenti alle terapie può provocare traumi che per molti esperti non aiutano nella guarigione. Per la prima volta in Emilia-Romagna, a Bologna, nasce un centro dedicato a queste pazienti, esterno a un ospedale, con un supporto a 360 gradi dedicato a loro. Si chiama Loto Care Center dove una equipe di volontarie offre gratuitamente un orientamento, un punto di ascolto e informativo ma anche di ‘decompressione’ e cura di sé, oltre al sostegno burocratico per eventuali pratiche previdenziali e legali. ll nuovo spazio a Bologna - inaugurato ieri sera - è attivo tutti i giorni in via Cignani 90: sono le volontarie di Loto Odv ad accogliere le donne in cura e a proporre loro vari servizi gratuiti, che vengono pensati e organizzati partendo dai bisogni specifici di ognuna. L’apertura del centro è stata resa possibile dal contributo di GSK, UniCredit attraverso il suo Fondo Carta Etica, e Fondazione Intesa San Paolo. “Non è un ambulatorio, ma un tempo e uno spazio di cura speciali – precisano dallo staff - per dedicare alle donne quanto può servire per affrontare in senso positivo il percorso terapeutico, il proprio aspetto fisico e gestire gli eventuali disagi estetici causati dai trattamenti”. Le proposte a supporto delle pazienti sono numerose: tra queste i trattamenti di estetica oncologica a mani e piedi per contrastare gli effetti collaterali delle terapie, insieme ai massaggi miorilassanti realizzati dalle professioniste di Apeo (Associazione professionale estetica oncologica). E poi la possibilità di prenotare il servizio di accompagnamento ‘Ugo’ per visite mediche o commissioni e anche una prima consulenza gratuita per questioni legali e previdenziali legate alla malattia; alle donne in terapia vengono anche donati copricapi e parrucche per l'alopecia da trattamento chemioterapico (realizzati dalle volontarie di Cucito con il cuore), oltre ai prodotti per una cura delicata di viso e corpo. “Bologna – spiega Sandra Balboni, presidente di Loto Odv - è un punto di riferimento in regione per i tumori femminili: il numero delle pazienti che vengono trattate ogni anno è elevato e per questo abbiamo voluto fortemente l'avvio del Loto Care Center, in modo da essere fisicamente vicine alle centinaia di donne che qui intraprendono il loro percorso di cura". 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Post Alluvione, Modigliana, “situazione precaria” | VIDEO

Si è tornato a parlare di ricostruzione post alluvione durante la trasmissione Talk24. La trasmissione, condotta dal direttore Ludovico Luongo, ha voluto fare il punto soprattutto sui comuni più colpiti. C’è amarezza nelle parole dei sindaci di Modiglia a e Faenza, tra i comuni più colpiti dalle alluvioni degli scorsi anni. Situazioni che si presentano ancora critiche nonostante i lavori e i cantieri in corso. Intervenuti durante la trasmissione Talk24, condotta da Ludovico Luongo, Jader Dardi e Massimo Isola hanno fatto il punto sulla situazione attuale. "Siamo intervenuti per aprire le strade e ricostruire le condizioni di accessibilità a seguito delle alluvioni del 18 di settembre - ha spiegato il sindaco Dardi - Poi è arrivata una pioggia molto intensa l'8 e il 9 di dicembre e ci ha rimesso in moto tutte le frane, per cui abbiamo una situazione assolutamente precaria pur avendo speso qualcosa come 350 mila euro di interventi in sommergenze tra il 18 di settembre ed oggi per cercare di rimandare le persone nelle loro abitazioni nelle aree rurali. Abbiamo un cantiere aperto e in fase di esecuzione sull'Erse P20 nella riva della Pappona ed è stato affidato e assegnato il cantiere all'impresa che deve ricostruire il ponte di Castronchino in adiacenza all'Erse P20"