ROMAGNA: Fiumi sotto pressione, si intensifica l’attenzione
Le abbondanti piogge che stanno colpendo la Romagna hanno innalzato i livelli di numerosi fiumi, portando preoccupazione e intensificando i monitoraggi delle autorità. Nel Forlivese, il fiume Montone a Schiavonia ha superato nel pomeriggio la soglia arancione, mentre il Savio, a Cesena, ha oltrepassato di circa un metro questa soglia critica, con la rossa ancora distante di circa un metro e venti. Anche il torrente Pisciatello desta preoccupazione, trovandosi a soli 40 centimetri dall’esondazione tra Cesena e Cesenatico. Il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, ha lanciato un appello urgente ai cittadini attraverso i social, invitandoli a spostare le auto dalle aree a rischio e ad evitare di sostare in cantine o piani interrati. Per favorire il deflusso delle acque, è stata disposta l’apertura anticipata delle Porte Vinciane. Nel Riminese, i fiumi Uso e Marecchia hanno raggiunto la soglia arancione. Anche altri corsi d'acqua nella regione mostrano segnali di criticità. Il Voltre, a Teodorano, ha superato la soglia arancione e il livello continua a salire, mentre il Ronco, a Meldola, rimane stazionario sopra lo stesso livello di allerta. Il Bevano, monitorato a Santa Maria Nuova di Bertinoro, è prossimo a superare la soglia arancione. Il coordinamento provinciale della Protezione Civile è impegnato in ispezioni sui corsi d’acqua più a rischio, predisponendo interventi mirati per limitare i danni. Al momento, la situazione è sotto controllo e non si segnalano emergenze gravi.
A Cesena il sindaco Lattuca è intervenuto con una comunicazione: “in merito all’evolversi della situazione meteo si conferma la tendenza già osservata due ore fa. Le attuali previsioni confermano un’attenuazione dei fenomeni nelle prossime ore, soprattutto sui versanti collinari. Questo è fondamentale affinché il livello idrometrico del Savio continui a scendere, come sta accadendo già da un paio d'ore. In alcune zone si segnalano lievi criticità, per questo si raccomanda la massima prudenza nella circolazione stradale” e sottolinea, “a differenza di alcune informazioni false che stanno circolando in queste ore, domani le scuole saranno regolarmente aperte”.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ