EMILIA-ROMAGNA: Ambiente, tempi lunghi su proposte di legge, presidio in Regione | VIDEO
A Bologna, sotto la sede della regione Emilia Romagna, una manifestazione da parte di alcuni comitati sulle tempistiche di alcune proposte di legge presentate due anni fa e ad oggi finite del dimenticatoio.
Un presidio davanti la regione Emilia Romagna per richiamare l’attenzione sulle quatto proposte di legge riguardanti tematiche ambientali, presentate dalla Rec (Rete per l’emergenza climatica ambientale Emilia Romagna) e Legambiente, assegnate alle commissioni regionali nel 2022 e ad oggi non ancora oggetto di discussione da parte dell’assemblea legislativa. A sostegno dell’iniziativa alcune esponenti del M5S e dei Verdi: presente anche il Comitato contro ogni autonomia differenziata, che auspica un confronto con il presidente Bonaccini.
Corrado Otti di Rete per l’emergenza climatica ambientale Emilia Romagna: " Questo è un problema molto serio perchè i contenuti che proponiamo sono molto importanti ed è passato un anno e mezzo. Quattro proposte di legge sottoscritte da settemila cittadini e chediamo un confronto con la regione".
Antonio Madera, Portavoce Comitato regionale contro ogni autonomia differenziata: "Se il Presidente Bonaccini ci avesse invitato ad un confronto pubblico avrebbe svolto molto di più il suo ruolo. Nel 2022 ci hanno cestinato una petizione con tremila firme; c'è stata un po' di negligenza e superficialità ma noi continueremo a vigilare":
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ