4 MARZO 2024

13:51

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

498 visualizzazioni


4 MARZO 2024 - 13:51


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

498 visualizzazioni



BOLOGNA: Tper, biglietti digitali anche sulle linee extraurbane | VIDEO

Novità per Tper che ha presentato a Bologna le nuove modalità per l’acquisto dei biglietti elettronici sul bus anche per le linee extraurbane.

Tper continua ad investire predisponendo, dall’8 di marzo, i servizi di pagamenti digitali anche sulle linee extraurbane tramite il sistema EMV. In questo modo sarà possibile acquistar e validare il biglietto di trasporto pubblico sia con smartphone che con carta. Un servizio nuovo, già presente per linee urbane di Bologna e Ferrara, che l’anno scorso ha visto oltre 5 milioni di titoli acquistati in modalità digitale. Nelle aree extraurbane sarà necessario per l’utente indicare se acquistare un titolo urbano o uno a zone, selezionando il numero di zone del proprio viaggio: in caso di difficoltà basterà cliccare sul tasto help per ricevere informazioni. 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.