BOLOGNA: Fiera Mecspe, fatturato in crescita per le aziende manifatturiere regionali | VIDEO
Buone notizie per le industrie manifatturiere della regione, con dati positivi presentati oggi a Bologna in occasione della fiera internazionale per l’Industria Manifatturiera.
Arriva a Bologna il Mecspe, la fiera internazionale per l’Industria Manifatturiera, con oltre 70 buyer stranieri presenti. In buona salute le imprese italiane e regionali del settore: per l’Emilia Romagna fatturati in crescita per le aziende, grazie anche agli incentivi erogati dallo Stato per gli investimenti legati alla trasformazione digitale. Al centro il futuro della tecnologia e un Piano di Transizione 5.0, grazie ai sei miliardi derivanti dal Pnrr, con 9 imprese su 10 regionali, pronte a innovarsi anche sulla transizione energetica, grazie agli incentivi.
Le imprese dell'Emilia Romagna hanno un posizionamento di maggior rilievo come benessere rispetto a quelle del territorio nazionale - ha dichiarato Emilio Bianchi, Direttore Generale Senaf-. Il 60% delle imprese emiliano romagnole hanno raccolto e usufruito degli incetivi statali per la transizione 4.0, con una crescita dei fatturati superiori all'80%".
“Il settore manifatturiero italiano, con le sue 511 mila aziende attive, rappresenta un pilastro fondamentale del nostro sistema economico – dichiara Valentino Valentini, Viceministro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy-. La rimodulazione del PNRR ha liberato importanti risorse: il Mimit in particolare ha ottenuto oltre 9 miliardi che andranno a beneficio del tessuto imprenditoriale. La misura cardine è Transizione 5.0, che consentirà alle imprese di aumentare la competitività e realizzare i necessari investimenti per la riduzione dei consumi energetici. Il nostro obiettivo è far sì che il Mimit sia sempre più partner delle imprese e il confronto con soggetti come MECSPE fornisce un importante contributo al nostro lavoro".
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ