BOLOGNA: Ricordate le 128 partigiane uccise dai nazifascisti nel parco di Villa Spada | VIDEO
La città di Bologna ha ricordato, come ogni anno, le donne cadute per liberare la città dai nazifascisti durante la seconda guerra mondiale.
Bologna e i Comuni dell’area metropolitana hanno ricordato insieme all’Anpi provinciale le 128 partigiane bolognesi uccise dai nazifascisti. Una cerimonia per tutte quelle donne che hanno avuto un ruolo centrale nella Resistenza, con una corona che è stata deposta per celebrare il 79esimo anniversario della Liberazione. Una cerimonia che si è tenuta davanti al monumento a loro dedicato nel Parco di Villa Spada, con i nomi di ognuna di loro impressi e fortemente voluto dalla partigiana Emma, alias Adelia Casari, che lo realizzò insieme all’architetta Letizia Gelli.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ