12 GIUGNO 2024

08:58

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

789 visualizzazioni


12 GIUGNO 2024 - 08:58


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

789 visualizzazioni



RIMINI: Arrivano i rinforzi estivi, chiesto un aumento strutturale | VIDEO

In provincia di Rimini sono in arrivo i rinforzi per le forze dell’ordine al fine di garantire la sicurezza nel periodo estivo. In tutto sono circa 300 le divise aggiuntive, ma il territorio continua a chiedere un aumento dell’organico strutturale.

 

Quest’estate la provincia di Rimini vedrà un significativo incremento delle forze dell'ordine, con circa 300 unità aggiuntive pronte a garantire la sicurezza del territorio. La decisione, confermata ieri dal Ministero dell'Interno, è il risultato della richiesta inoltrata a febbraio dal prefetto Rosa Maria Padovano.

Da inizio luglio al primo di settembre, 286 unità fra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza saranno operative su tutto il territorio provinciale, dalla collina alla spiaggia.

A queste si aggiungono otto agenti della polizia stradale di Rimini già attivi dal 17 giugno, sei agenti della Polfer a Riccione e due unità navali della Guardia di Finanza che opereranno ad agosto.

Nonostante questo rafforzamento temporaneo, su un arco di tempo molto breve, sullo sfondo rimane una questione irrisolta: la necessità di trasformare questi rinforzi estivi in un incremento strutturale delle forze dell'ordine presenti sul territorio tutto l'anno. L'appello arriva non solo da amministratori locali, ma anche da associazioni di categoria e sindacati. Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha avviato una raccolta firme sulla piattaforma Change.org, che ha già ottenuto quasi 2.000 sottoscrizioni. I sindacati di polizia e carabinieri sottolineano l'urgenza di questa richiesta.

I rappresentanti dell’Unione sindacale italiana Carabinieri fanno notare un calo di 30 divise rispetto all'anno scorso sottolineando che la delinquenza non inizia a giugno ma mesi prima.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Gaza, Coop Alleanza 3.0 toglie i prodotti israeliani dagli scaffali

Coop Alleanza 3.0 ha deciso di eliminare dai propri punti vendita i prodotti di origine israeliana allo scopo di ribadire il proprio impegno a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza. La decisione, si legge in una nota della cooperativa, riguarda arachidi, salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, ed è stata assunta in coerenza con la posizione espressa da tempo sul conflitto in Medio Oriente. La cooperativa condanna fermamente sia le violenze in corso nella Striscia sia il blocco degli aiuti umanitari imposto dal governo israeliano, e rinnova l’appello a favore di una cessazione immediata delle ostilità. La scelta di rimuovere determinati prodotti è maturata anche alla luce di un recente rapporto presentato dalla Commissione Etica al Consiglio di Amministrazione. Coop Alleanza 3.0 ha inoltre aderito alla campagna nazionale 'Coop For Refugees' e ha introdotto nei propri 350 punti vendita – anche online tramite EasyCoop – la Gaza Cola, una bevanda interamente palestinese. Il ricavato delle vendite contribuirà alla ricostruzione di un ospedale nella Striscia di Gaza.