13 LUGLIO 2024

09:05

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

719 visualizzazioni


13 LUGLIO 2024 - 09:05


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

719 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Turismo, Corsini, "giugno è stato difficile"

“Il mese di giugno è stato difficile, perché caratterizzato da condizioni meteo incerte e maltempo nei fine settimana, che hanno penalizzato il movimento turistico ed in particolare quello dei weekendisti. Questo indubbiamente è un fattore che incide negativamente”. Così Andrea Corsini, assessore regionale al turismo dell’Emilia-Romagna, che ha analizzato i dati delle presenze turistiche in regione nel primo mese estivo. “Inoltre dobbiamo tenere in considerazione il fatto che le famiglie italiane hanno ridotto i periodi di vacanza, perché hanno una minore disponibilità di spesa, ed anche su questo c’è poco da fare nell’immediato. Il mese di luglio invece è partito bene, c’è un maggiore movimento turistico e le condizioni del tempo sono ottime per il balneare. Per agosto non voglio eccessivamente sbilanciarmi, ma le sensazioni ed i segnali a mio avviso sono buoni”, sottolinea Corsini. 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Gaza, Coop Alleanza 3.0 toglie i prodotti israeliani dagli scaffali

Coop Alleanza 3.0 ha deciso di eliminare dai propri punti vendita i prodotti di origine israeliana allo scopo di ribadire il proprio impegno a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza. La decisione, si legge in una nota della cooperativa, riguarda arachidi, salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, ed è stata assunta in coerenza con la posizione espressa da tempo sul conflitto in Medio Oriente. La cooperativa condanna fermamente sia le violenze in corso nella Striscia sia il blocco degli aiuti umanitari imposto dal governo israeliano, e rinnova l’appello a favore di una cessazione immediata delle ostilità. La scelta di rimuovere determinati prodotti è maturata anche alla luce di un recente rapporto presentato dalla Commissione Etica al Consiglio di Amministrazione. Coop Alleanza 3.0 ha inoltre aderito alla campagna nazionale 'Coop For Refugees' e ha introdotto nei propri 350 punti vendita – anche online tramite EasyCoop – la Gaza Cola, una bevanda interamente palestinese. Il ricavato delle vendite contribuirà alla ricostruzione di un ospedale nella Striscia di Gaza.