25 LUGLIO 2024

19:25

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

867 visualizzazioni


25 LUGLIO 2024 - 19:25


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

867 visualizzazioni



ROMAGNA: Lavori sulla linea faentina, sospesa la circolazione dei treni

La circolazione ferroviaria sarà sospesa sulla linea Faentina dal 3 agosto al 2 settembre tra Faenza e Borgo S. Lorenzo (Firenze) per lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico. Gli interventi prevedono l’installazione del nuovo sistema Ertms (European railway traffic management system), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, con un costo dei lavori, finanziati dal Pnrr, che ammonta a 140 milioni di euro. E’ previsto un programma integrativo con corse bus nelle tratte interessate ai lavori e sulla linea ferroviaria sarà consentito ai titolari di abbonamento Trenitalia di accedere ai mezzi delle linee Tpl.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA ROMAGNA: Un arresto su quattro in regione, il Garante apre indagine | VIDEO

Numeri alti in regione per il passaggio di persone all’interno delle camere di sicurezza: un dato insolito, con il Garante dell’Emilia Romagna che ha deciso di aprire un progetto di monitoraggio, esteso anche a livello nazionale. Un transito insolito all’interno delle camere di sicurezza dell’Emilia Romagna: accessi alti per una delle cinque regioni con più camere di sicurezza in Italia, che ha portato il garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri ad aprire un’indagine. Sono, infatti, 2.400 le persone che l’anno scorso sono transitate nelle camere di sicurezza regionali, con Rimini e Riccione che hanno fatto registrate il tasso più alto: un dato elevato, se comparato a quello nazionale che dice 17mila, con un arresto su quattro in Italia che si realizza solo in Emilia Romagna. Un’indagine in tutta l’Emilia Romagna, ampliata anche a livello nazionale, che porterà il garante regionale in visita nelle celle di sicurezza per valutarne le condizioni, per avere una stima completa dei dati e un quadro della situazione più chiaro.