1 AGOSTO 2024

12:25

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

825 visualizzazioni


1 AGOSTO 2024 - 12:25


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

825 visualizzazioni



RAVENNA: Bignami in visita al porto per fare il punto sui lavori | VIDEO

Questa mattina il viceministro ai trasporti Galeazzo Bignami si è recato in visita al porto di Ravenna per fare il punto sullo stato dei lavori nell’area. Tanti i progetti in corso, vediamo di cosa si tratta.

Il porto di Ravenna come punto strategico per lo sviluppo della città e di tutto il territorio. Così il viceministro ai trasporti Bignami che giovedì mattina si è recato in visita presso l’autorità portuale per un aggiornamento sui tanti progetti in corso d’opera. Il primo della lista riguarda l’abbassamento dei fondali, inizialmente a 12,5 metri fino ad arrivare a 14,5 per un costo totale che sfiora i 500 milioni di euro, c’è poi la creazione della nuova diga flangiflutti dal costo di 280 milioni e il nuovo terminal delle crociere, per il quale sono stati stanziati 40 milioni di euro. A questo si aggiunge il grande progetto per lo stoccaggio in mare della Co2 e per il rigassificatore di Snam, che dovrebbe essere attivato la prossima primavera. Tutti cantieri di cui Bignami ha parlato assieme al presidente dell’autorità portuale Daniele Rossi, il cui mandato scadrà tra pochi mesi. “L’Autorità portuale sta svolgendo un importante lavoro – spiega Bignami – Ci rallegriamo e rivolgiamo sicuramente un plauso. Gli interventi fatti, la rilevanza, la centralità strategica del porto di Ravenna non solo per il sistema regionale, ma quanto quello nazionale e internazionale, rappresentano delle peculiarità che lo rendono unico nel quadro nazionale. La presenza stessa del porto canale, con una penetrazione significativa verso l'entroterra e anche, chiaramente la possibilità di vedere questo è una eccezione rispetto a quello che si è soliti sentire”

 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMA: Passante Bologna, l'incontro tra Salvini, Lepore, de Pascale e Giana, le ultime

“E’ indubbiamente un fatto positivo che il Governo confermi la strategicità del Passante e che si sgombri il tavolo da ipotesi fantasiose, circolate in questi mesi. Ma è inspiegabile che non ci sia ancora stato un coinvolgimento vero della Regione e della Città metropolitana di Bologna”. Così il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, riguardo l’incontro di oggi, tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (Aspi), Arrigo Giana, incentrato, appunto, sul progetto del Passante autostradale nel capoluogo emiliano. “E’ assolutamente legittimo che ministero e Aspi si incontrino per discutere del Passante- sottolineano de Pascale e Lepore-. Male, invece, che si continui a discutere di Bologna e delle infrastrutture emiliano-romagnole senza il coinvolgimento né della Regione, né dei Comuni interessati”. Questo perché “dietro l’affermazione di mantenere l’efficacia dell’opera, riducendo l’impatto ambientale, economico e sociale non si può che essere d’accordo, ma su come tutto ciò sia concretamente fattibile, pretendiamo di essere coinvolti. Rinnoviamo- concludono presidente e sindaco- quindi l’appello al ministro di convocare urgentemente il tavolo per confrontarci e discuterne tutti insieme”.