8 AGOSTO 2024

18:20

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1202 visualizzazioni


8 AGOSTO 2024 - 18:20


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1202 visualizzazioni



BOLOGNA: Taxi, aperto fino al 30 agosto il bando per 72 nuove licenze

Aperto fino al 30 agosto il bando per il rilascio a Bologna di 72 nuove licenze taxi a titolo oneroso con un contributo massimo di 150.000 euro che potrà scendere fino a 90.000 euro, spiegano dal Comune emiliano, grazie a una serie di scontistiche e di premialità legate ai veicoli a basse emissioni, al tipo di servizio - notturno, prefestivo e festivo - e ai mezzi attrezzati per persone disabili in carrozzina. Inoltre il bando prevede 10 punti in più se la persona che partecipa è disoccupata, 10 se è giovane, sotto i 35 anni, e 10 se è donna. "Questo bando - osserva l'assessora comunale alla Mobilità, Valentina Orioli - ci consentirà di ampliare la flotta della città con almeno 31 licenze prioritarie, destinate al trasporto delle persone diversamente abili. In questi mesi abbiamo lavorato insieme ai tassisti sul miglioramento qualitativo e interloquito con l'autorità nazionale che ci ha dato indicazioni, in linea con quello che sta accadendo nelle altre città. Credo - conclude - che sia sotto gli occhi di tutti la necessità di migliorare il servizio taxi a Bologna: questo è il primo passo".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMA: Passante Bologna, l'incontro tra Salvini, Lepore, de Pascale e Giana, le ultime

“E’ indubbiamente un fatto positivo che il Governo confermi la strategicità del Passante e che si sgombri il tavolo da ipotesi fantasiose, circolate in questi mesi. Ma è inspiegabile che non ci sia ancora stato un coinvolgimento vero della Regione e della Città metropolitana di Bologna”. Così il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, riguardo l’incontro di oggi, tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (Aspi), Arrigo Giana, incentrato, appunto, sul progetto del Passante autostradale nel capoluogo emiliano. “E’ assolutamente legittimo che ministero e Aspi si incontrino per discutere del Passante- sottolineano de Pascale e Lepore-. Male, invece, che si continui a discutere di Bologna e delle infrastrutture emiliano-romagnole senza il coinvolgimento né della Regione, né dei Comuni interessati”. Questo perché “dietro l’affermazione di mantenere l’efficacia dell’opera, riducendo l’impatto ambientale, economico e sociale non si può che essere d’accordo, ma su come tutto ciò sia concretamente fattibile, pretendiamo di essere coinvolti. Rinnoviamo- concludono presidente e sindaco- quindi l’appello al ministro di convocare urgentemente il tavolo per confrontarci e discuterne tutti insieme”.