11 SETTEMBRE 2024

12:05

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

566 visualizzazioni


11 SETTEMBRE 2024 - 12:05


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

566 visualizzazioni



MILANO: “Borghi d’Italia”, una guida per promuovere il turismo “autentico” all’estero | VIDEO

I Borghi d’Italia “parlano” straniero e si promuovono negli appuntamenti di settore dedicati al turismo. Grazie alla collaborazione virtuosa tra il Progetto “Viaggio Italiano” e Touring Club Italiano, sono state tradotte in inglese e tedesco le Guide Borghi d’Italia edite dal Touring, disponibili nella rete vendita del Touring e stampate in 2.000 copie distribuite a tutte le regioni italiane.
Le pubblicazioni saranno impiegate dagli enti regionali nelle più importanti fiere turistiche e negli appuntamenti internazionali di settore, per promuovere il turismo d’eccellenza italiano lontano dal sovraffollamento e dalla massificazione. L’azione sarà affiancata da una campagna promozionale, in partenza in autunno, del valore di 270mila euro, “spalmata” su spot radiofonici, affissioni digitali, “Go tv” (tv su grandi schermi posizionati in stazioni e aeroporti) e azioni sul web.
«Ventisei anni fa -afferma Giulio Lattanzi, Direttore Generale di Touring Club Italiano- in collaborazione con Regione Liguria, ideammo l’iniziativa Bandiere Arancioni, la prima in Italia ad essere totalmente dedicata ai piccoli centri delle aree interne. Da allora la nostra Fondazione non ha mai smesso di porre un’attenzione speciale ai borghi, dedicandosi alla loro cura, tutela e valorizzazione. Il progetto Viaggio Italiano ha rappresentato l’opportunità di lavorare con le Regioni e con il Ministero del Turismo in modo sinergico per il medesimo obiettivo: contribuire a trasformare questi luoghi da ambito marginale a destinazioni turistiche attrattive sia per il mercato
italiano sia straniero».




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

'Priorità continuare a investire nei nostri soci e consumatori'. Rinnovato il cda di Coop Alleanza 3.0. L'Assemblea generale del gruppo - riunita a Bologna - ha eletto l'organismo composto da 31 membri, di cui 18 donne e 13 uomini con un'età media dei 53 anni, 15 dei quali di età compresa tra i 30 e 50 anni. Il cda resterà in carica tre anni. Confermato alla presidenza - con voto unanime - Domenico Livio Trombone. Eletto vicepresidente vicario, Andrea Volta. "La nostra priorità - ha osservato lo stesso Trombone in una nota - sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l'identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all'impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un'entusiasmante avventura umana." L'assemblea felsinea ha anche approvato il bilancio d'esercizio 2024 chiuso con risultati positivi sia per la Cooperativa con 11 milioni che per il Gruppo con 18 milioni mentre le vendite a insegna hanno raggiunto quota 5.736 milioni, in crescita di 9 milioni rispetto al 2023 mentre il margine operativo lordo si è confermato superiore a 180 milioni.