20 SETTEMBRE 2024

10:49

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1232 visualizzazioni


20 SETTEMBRE 2024 - 10:49


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1232 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Polemiche su alluvione, scontro governo-Regione | VIDEO

Nel contesto dell’alluvione, si accende lo scontro politico tra governo e Regione sul tema dei lavori fatti per la messa in sicurezza del territorio. Sullo sfondo, la campagna elettorale per le prossime regionali.

 

Non bastava l’alluvione in Emilia-Romagna: ad alzarsi è anche il livello delle polemiche tra governo centrale (di centrodestra) e quello regionale (di centrosinistra). Il tutto cominciato mentre i fiumi si stavano ancora ingrossando e le strade allagando. La miccia è stata la conferenza stampa del ministro della Protezione civile Nello Musumeci che ha sottolineato come la regione abbia ricevuto nell’ultimo decennio 594 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio. L’esponente dell’esecutivo, polemizzando, ha chiesto come siano state spese quelle risorse.

Non si è fatta attendere la replica. Irene Priolo, presidente facente funzione della Regione, ha difeso l'operato dell'ente e ha chiesto al generale Figliuolo, commissario straordinario per la ricostruzione, di dissociarsi dalle parole del ministro.

Ad infiammare il clima, le elezioni regionali del 17 e 18 novembre. Da un lato per il centrosinistra il candidato Michele De Pascale, sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, ha difeso i lavori fatti. Dall’altro, per il centrodestra Elena Ugolini è tornata ad attaccare la Regione.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ