11 FEBBRAIO 2025

14:32

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

482 visualizzazioni


11 FEBBRAIO 2025 - 14:32


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

482 visualizzazioni



BOLOGNA: A Palazzo Boncompagni la mostra di Alfredo Pirri | VIDEO

A pochi passi dalle Due Torri di Bologna, si erge Palazzo Boncompagni, una delle più belle testimonianze del Rinascimento italiano. Costruito nel 1548 per volere di Cristoforo Boncompagni, padre di Ugo Boncompagni, divenuto poi Papa Gregorio XIII. La Fondazione Palazzo Boncompagni è stata istituita ad inizio del 2022 per gestire le attività di valorizzazione e restauro del Palazzo, oltre che per promuovere la conoscenza della figura di Papa Gregorio XIII.

Inaugurata il 4 febbraio in occasione di Art City, la mostra Ritratto di Palazzo di Alfredo Pirri trasforma Palazzo Boncompagni in un'esperienza immersiva in cui arte e storia dialogano in armonia. In questo incontro suggestivo, il palazzo stesso diventa protagonista, al pari delle creazioni dell’artista.

A cura di Lorenzo Balbi e Silvia Evangelisti, la mostra presenta una quarantina di opere, antologiche e site specific. Si parte dalla ella Sala papale di Palazzo Boncompagni, con i suoi splendidi affreschi, Il pavimento di specchi frantumati, riflette le grottesche e i dipinti del soffitto.

La mostra rimarrà aperta fino al 30 aprile.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.