RIMINI: Abbandono di rifiuti, verifiche da parte di Hera
Continua il contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti nel Comune di Rimini grazie al sistema di videosorveglianza con fototrappole e all’attività di controllo coordinata fra Hera, Comune di Rimini e Guardie Ecologiche Volontarie. Nel 2024, le fototrappole hanno registrato 85 violazioni, a cui si aggiungono 26 verbali. Dal 2021, anno di attivazione delle fototrappole, sono stati elevati complessivamente 619 verbali per violazioni legate al conferimento errato dei rifiuti, con un’azione di controllo estesa su tutto il territorio comunale. Le fototrappole sono installate in modo mobile e a rotazione presso 38 postazioni critiche, individuate sulla base delle segnalazioni di cittadini, Hera e Guardie Ecologiche Volontarie. I dispositivi, attivati da sensori di movimento, vengono spostati periodicamente per garantire un controllo capillare delle zone più a rischio. Dal gennaio 2021, il Comune di Rimini ed Hera hanno avviato un progetto di videosorveglianza per il controllo e la prevenzione dell’abbandono rifiuti. Un monitoraggio da cui risulta che nel 2021 sono stati contestati 145 verbali; 222 nel 2022; 162 nel 2023 e 85 nel 2024, a cui si devono aggiungere i 26 verbali delle Guardie Ecologiche Volontarie, rilevati con 72 turni di servizio messi in campo nel 2024, per rispondere a 41 segnalazioni pervenute dal corpo delle Guardie Volontarie.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ