4 FEBBRAIO 2025

15:24

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

281 visualizzazioni


4 FEBBRAIO 2025 - 15:24


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

281 visualizzazioni



BOLOGNA: Passante, De Pascale, “un’opera che va realizzata totalmente” | VIDEO

A margine di un incontro sull’alluvione in Emilia Romagna, il Presidente della regione Michele De Pascale ha fatto il punto sulla realizzazione del passante di Bologna, dopo l’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

"Quello che costa costa, il Passante è un'opera che va fatta nelle modalità e con l'accordo raggiunto con la città di Bologna. L'opera va difesa nella sua interezza". Lo ha detto il presidente della Regione, Michele de Pascale, dopo l’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Il Presidente, con Salvini che ha sottolineato come in questo momento c'è una trattativa serrata con Aspi su due grandi opere, come il Passante di Bologna e la Gronda di Genova, chiede che l'opera sia realizzata completamente, con il cantiere che è già partito, creando non pochi disagi alla città di Bologna.

  "Il ministro Salvini - dice il Presidente della regione E-R Michele De Pascale -  ci ha rappresentato che, comprensibilmente, in questo momento c'è una trattativa serrata con Aspi su due grandi opere, che sono il Passante di Bologna e la Gronda di Genova, che hanno visto una lievitazione dei costi come tutte le grandi opere che vediamo noi nel territorio. Non è un incremento patologico, ma purtroppo lo vediamo in tutta Italia. Noi chiediamo che l'opera sia realizzata nella sua interezza, che il cantiere che è già partito e ha già creato disagi alla città di Bologna, vada avanti e veda una sua consequenzialità. Siamo molto concreti e pragmatici e tutti siamo pronti con il Comune di Bologna a sederci ad un tavolo per definire tempi e compatibilità con altre opere" tra cui i cantieri del tram. Siamo davanti a una complessità molto molto avanzata - aggiunge de Pascale - e siamo pronti a ragionare nel merito, ma noi siamo perché l'opera prosegua esattamente come è stata definita. Le compensazioni non sono un orpello, ma parte integrante di quanto definito con la città di Bologna".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.