7 FEBBRAIO 2025

09:58

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

642 visualizzazioni


7 FEBBRAIO 2025 - 09:58


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

642 visualizzazioni



LONDRA: Re Carlo annuncia la visita a Ravenna in aprile

Il Re Carlo III d’Inghilterra e la Regina Camilla faranno tappa in Romagna, a Ravenna, in aprile durante la loro visita in Italia. La notizia è stata annunciata da Buckingham Palace. “Le Loro Maestà, il Re e la Regina, compiranno visite di Stato nella Santa Sede e nella Repubblica Italiana a inizio aprile 2025”, si legge nella nota di palazzo. I sovrani saranno ricevuti da Papa Francesco in occasione del Giubileo. Si tratta della prima visita di Carlo in Italia dopo l’ascensione al trono che fu di sua madre, Elisabetta II, dopo le molteplici visite nel nostro paese nel corso degli anni nelle vesti di Principe di Galles.

C’è grande attesa a Ravenna per l’annunciata visita dei sovrani del Regno Unito: “siamo onorati di poter accogliere per la prima volta a Ravenna Re Carlo III e la Regina Camilla”, dice Fabio Sbaraglia, sindaco facente funzioni.  “Come annunciato da Buckingham Palace, i reali saranno in visita nella nostra città all’inizio di aprile, nell’ambito di un viaggio che toccherà anche Roma e il Vaticano, dove celebreranno il Giubileo. Si tratta di un evento storico per la nostra città e di un’importante occasione per consolidare le relazioni tra i nostri Paesi”, aggiunge. Il sovrano nutre da tempo affetto per il nostro paese: Ravenna, con i suoi otto monumenti Unesco, è da lui ben conosciuta per le memorie che rappresenta e per le tracce dantesche. Carlo potrebbe aver scelto di fare tappa in Romagna anche per rappresentare un momento di vicinanza dopo le recenti alluvioni. 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.