7 FEBBRAIO 2025

10:48

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

474 visualizzazioni


7 FEBBRAIO 2025 - 10:48


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

474 visualizzazioni



RIMINI: Sottopasso via Euterpe, apertura entro fine mese | VIDEO

È agli sgoccioli il completamento del sottopasso carrabile di via Euterpe dopo un lungo cantiere che ha provocato non pochi disagi per gli automobilisti. Entro la fine del mese saranno aperti anche i sottopassi ciclopedonali.

 

È lo stesso sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, a presentare in anteprima sui suoi canali social i nuovi sottopassi carrabili e ciclopedonali di via Euterpe all’intersezione con la Statale Adriatica.

Sono infatti in dirittura d’arrivo i lavori della seconda maxi rotonda, realizzata da Autostrade per l’Italia, a ridosso del casello di Rimini Sud. L’altra, già completata, è quella all’incrocio con le vie Montescudo e Coriano.

Un’opera da lungo attesa e dalla gestazione difficile: una vera e propria ‘passione’ automobilistica data la lunga chiusura del collegamento tra la Superstrada di San Marino e via della Repubblica, ovvero del valico mare-monte della SS16. Congestione e traffico che si stanno concentrando in questi ultimi giorni di cantiere per l’adeguamento degli ingressi alla nuova rotatoria e i collaudi del sottopasso, la cui apertura è prevista entro la fine del mese.

Sempre fino al 28 febbraio proseguiranno i lavori per ampliare a due corsie i rami di accesso alla rotatoria, come richiesto dal Comune. Alle battute finali, anche la pista ciclopedonale che collegherà il quartiere Villaggio 1° Maggio al parco della Cava attraverso tre sottopassi. La lunga, estenuante attesa ha le ore contate.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.