CESENA: Chiusura sala operativa Commissariato, Lattuca, “impedire che ciò accada” | VIDEO
Una possibile chiusura della sala operativa del Commissariato di Cesena. È quanto denuncia il Sap (Sindacato autonomo di Polizia), ritenendola una scelta che indebolirebbe la sicurezza in città. La gestione delle emergenze passerebbe a Forlì, con un aggravio di lavoro e possibili ritardi. Il sindacato critica la decisione definendola un “finto risparmio” e sottolinea lo spreco di risorse già investite per aggiornare la sala operativa. Inoltre, la chiusura renderebbe vani gli sforzi del Comune per potenziare la videosorveglianza. Il Sap auspica che Cesena mantenga il proprio presidio di sicurezza. Non tarda la risposta del sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, che ha diffuso una nota alla stampa. “Apprendo con stupore e sconcerto, dalla nota del Sindacato Autonomo di Polizia, dell’intenzione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno di chiudere la sala operativa del Commissariato di Cesena. Si tratta, anche solo come ipotesi, di un’opzione assurda e irricevibile e, per questo, mi auguro che venga al più presto smentita o definitivamente archiviata. In caso contrario, ci attiveremo da subito per chiedere a tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, di ogni parte politica, a partire dai parlamentari locali, di intervenire con atti parlamentari e con una richiesta di incontro da parte del Comune al Ministero per impedire che ciò si trasformi in realtà. Sarebbe infatti assolutamente incomprensibile ridurre la capacità operativa sul territorio cesenate della Polizia di Stato,” sottolinea Lattuca. “La gestione di tutte le richieste di intervento dalla centrale di Forlì non porterebbe alcun beneficio organizzativo, ma soltanto caos. Tutto ciò appare poi ancor più paradossale in relazione alla prossima, imminente apertura della nuova sede del Commissariato di Polizia di Cesena, per cui tanto il Ministero quanto il Comune si sono impegnati”, conclude.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ