13 MAGGIO 2025

13:20

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

229 visualizzazioni


13 MAGGIO 2025 - 13:20


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

229 visualizzazioni



BOLOGNA: Lepore, "la torre Garisenda sarà restaurata entro il 2028"

 "Noi pensiamo che nel 2028 avremo finito tutte queste operazioni" di restauro della torre Garisenda: "da quando siamo partiti ci avremo messo 4 anni e mezzo". Lo ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Pepoli a Bologna per illustrare i lavori di restauro della torre medievale, chiusa dal 2023. "Grazie alle torri che abbiamo ricevuto dalla città di Pisa collocheremo intorno alla Garisenda dei tralicci, ai quali applicheremo dei cavi d'acciaio con degli elastici e cominceremo a tirare la torre molto gradualmente. Poi cominceremo a fare il campo prova delle iniezioni di una malta speciale che è stata studiata appositamente per consolidare la base in selenite della nostra torre - ha spiegato Lepore - Questo consolidamento ci permetterà di mettere la torre stabile e di iniziare il restauro. Operazioni che abbiamo detto, con il progetto approvato dalla sovrintendenza, entro l'estate del 2026 con fondi Pnrr e con i fondi regionali per altri 4 milioni di euro faremo la parte delle iniezioni e il restauro della torre". Il primo cittadino ha spiegato anche che il cantiere resterà aperto fino al 2028, con l'attuale chiusura al traffico di via San Vitale che resterà fino alla messa in sicurezza della torre. "Valuteremo in corso d'opera quando sarà possibile riaprire le visite alla torre degli Asinelli, dobbiamo prima fare il monitoraggio".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Continua il weekend della Notte Rosa, tra eventi, spettacoli e musica

Dopo la partenza col botto di venerdì sera, che ha visto una partecipazione straordinaria, anche sabato ha registrato numeri da record. Sul palco di Piazzale Fellini a Rimini si sono esibiti Cioffi, Clara, Elodie, Fedez, Gaia, Sophie and the Giants e Tananai, accendendo l’entusiasmo del pubblico. A fare da padroni di casa gli speaker di RDS: Rossella Brescia, Ciccio & Baz di Tutti Pazzi per RDS. Grande affluenza anche a Riccione: in Piazzale Roma è andato in scena lo spettacolo Magia in movimento, diretto da Kledi, con la partecipazione di étoile di fama internazionale. In Piazzale San Martino, invece, sessioni di fitness e beauty hanno animato il Goovi Summer Wave con Michelle Hunziker. Applauditissimo anche il gran finale del Kids Family Festival in Piazzale Ceccarini, con Alberto Pellai, Salvo & Giorgia, e il musical Seconda stella a destra. Suggestiva e molto partecipata, sabato mattina all’alba, l’esibizione sulla spiaggia di Kledi con la MM Contemporary Dance Company, seguita dalla voce intensa di Syria. E non è finita qui: anche domenica il programma prosegue con numerosi eventi, sin dalla mattina, che coinvolgeranno diverse località del territorio romagnolo.