RIMINI: Tutela dei minori, affidi e adozioni in aumento | VIDEO
Dallo scorso anno il Comune di Rimini ha riorganizzato l’area dedicata alla tutela dei minori con l’obiettivo di ridurre le liste d’attesa per le adozioni e rilanciare l’istituto dell’affido.
Accogliere, ascoltare, accompagnare. Questo l’obiettivo del Centro per le Famiglie e dei Servizi sociali del Comune di Rimini nel promuovere una cultura dell’accoglienza e dell’affido familiare. Dallo scorso anno il Comune ha riorganizzato e potenziato l’area dedicata alla tutela dei minori con l’obiettivo di ridurre le liste d’attesa per le adozioni e rilanciare con forza l’istituto dell’affido.
Tra le novità più importanti ci sono il rafforzamento dell’equipe dedicata, l’ampliamento dei percorsi di consulenza e l’attivazione di corsi formativi sempre più mirati. Questi i risultati: da settembre 2024 ad oggi sono state avviate 19 nuove istruttorie adottive e attivati 15 percorsi di sostegno post-adozione. Anche sul fronte degli affidi i numeri sono positivi, grazie ai percorsi su misura e colloqui individuali di follow-up. Solo nel 2024 sono state concluse 16 istruttorie di affido, un segnale concreto di una comunità che si prende cura dei più piccoli con responsabilità e partecipazione.
Ed è partito il gruppo di parola per genitori affidatari che coinvolgerà circa 16 partecipanti, mentre quello pensato per le bambine e i bambini in affido è in programma per la stagione autunnale.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ