11 GIUGNO 2025

09:45

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

217 visualizzazioni


11 GIUGNO 2025 - 09:45


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

217 visualizzazioni



BOLOGNA: Sant’Orsola, nuove stanze e laboratori per mamme e fertilità | VIDEO

Al Sant’Orsola di Bologna si completa un nuovo capitolo del grande progetto dedicato alla maternità: inaugurate le stanze per le neomamme e i laboratori della Procreazione Medicalmente Assistita. Un passo in avanti per l’accoglienza e la cura della vita nascente. Al Sant’Orsola nasce un nuovo spazio per le neomamme tra comfort, tecnologia e un’idea di maternità sempre più vicina alle persone, dove ogni dettaglio è pensato per accompagnare i primi momenti di una nuova vita.Un percorso che non si ferma ma che si rafforza. Crescono le richieste, migliorano i risultati.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Start, Corsini, “le sfide, digitalizzazione e personale” | VIDEO

Non solo l’approvazione del bilancio 2024, che conferma per Start Romagna una crescita nei ricavi tariffari, un leggero aumento del personale e un utile vicino ai 100mila euro. L’assemblea di venerdì ha segnato anche un importante passaggio di testimone ai vertici dell’azienda: Andrea Corsini, ex assessore regionale ai Trasporti, è stato nominato nuovo presidente di Start Romagna, succedendo a Roberto Sacchetti, che ha guidato l’azienda per sei anni. “ Nei prossimi anni il trasporto pubblico locale dovrà affrontare sfide molto impegnative, prime fra tutte quella della transizione ecologica, della mobilità sostenibile, quindi con il completamento e l'avanzamento del grande piano di rinnovamento della flotta dei mezzi del TPL, poi io credo soprattutto quello di costruire un servizio che sia in grado di aderire in maniera più performante ai fabbisogni dei cittadini”, ha spiegato Corsini. C'è anche il grande tema della società unica che verrà affrontato nelle prossime settimane, tra le problematiche quella del reperimento degli autisti che è già in leggero aumento. “Nell'ultimo anno in particolare la stessa Start è riuscita a incrementare il numero di forza lavoro dedicata appunto a questa mansione che ha delle particolarità e anche delle difficoltà insite proprio nella mansione stessa e credo anche legati a una retribuzione che spesso come dire non stimola giovani a intraprendere questo percorso”. Infine il tema della sicurezza sui mezzi. “ E' una delle questioni che diciamo scoraggia anche molti utenti a utilizzare trasporto pubblico locale e a lasciare l'auto a casa e quindi dare un (1:48) contributo anche alla qualità dell'aria ma anche alla sicurezza perché girare in autobus è certamente più sicuro e io credo che su questo sarà uno dei miei primi impegni”, ha concluso Corsini.