19 GIUGNO 2025

11:56

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

282 visualizzazioni


19 GIUGNO 2025 - 11:56


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

282 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Affitti brevi turistici, verso una legge regionale | VIDEO

Prende il via il percorso di confronto promosso dalla Regione Emilia-Romagna per arrivare a una legge regionale sugli affitti brevi a uso turistico. Un tema sempre più centrale, specie nelle località ad alta tensione abitativa dove i canoni di locazione arrivano fino a 19,2 euro al metro quadro mensili (fonte OMI, secondo semestre 2024).

A guidare il primo incontro gli assessori regionali alle Politiche abitative e al Turismo, Giovanni Paglia e Roberta Frisoni, affiancati da un ampio tavolo di lavoro che ha visto la partecipazione di Comuni, associazioni di categoria, sindacati, associazioni dei proprietari e degli inquilini, rappresentanti di piattaforme come Airbnb e Booking, realtà universitarie, Camplus, Terzo settore e Aziende sanitarie. L’obiettivo è fornire ai Comuni strumenti normativi per gestire in modo più efficace il fenomeno degli affitti brevi, salvaguardando il diritto alla casa e al tempo stesso valorizzando la vocazione turistica dei territori. Nelle aree a più alta tensione abitativa, come Bologna, Modena e la Riviera, i canoni di locazione arrivano fino a 19,2 euro al metro quadro al mese (dati OMI, secondo semestre 2024). L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio sul diritto all’abitare, che comprende anche 300 milioni di euro per la riqualificazione degli alloggi pubblici sfitti e un fondo affitti da 10 milioni l’anno. Da settembre partirà inoltre il confronto regionale sulla riqualificazione delle strutture ricettive e le colonie.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ