CESENA: San Giovanni entra nel vivo, 5 giorni di Fiera | VIDEO
È tornata la festa più amata dai cesenati: San Giovanni, il patrono della città, accende il centro storico dal 20 al 24 giugno con una celebrazione che unisce tradizione, cultura e grande partecipazione popolare. Un appuntamento irrinunciabile che da decenni anima le vie del cuore cittadino, trasformando Cesena in un grande palcoscenico all’aperto.
Siamo stati al taglio del nastro insieme all’amministrazione comunale e agli organizzatori della fiera, per scoprire tutte le novità dell’edizione 2025. La prima grande notizia? Un giorno in più di festa: il programma si estende per l’intero fine settimana e prosegue fino a martedì 24 giugno, data clou della ricorrenza religiosa e civile.
Confermati i suggestivi Giardini di Serravalle, che restano uno degli epicentri della manifestazione, ma è l’intero centro cittadino a trasformarsi. Tornano le bancarelle anche nelle vie più strette – quelle che negli ultimi anni erano state escluse per motivi logistici – riportando la fiera storica al suo volto più autentico.
«Volevamo dare nuova vitalità anche alle vie laterali», spiegano dall’organizzazione. «Quelle che chiamiamo le vertebre della nostra “colonna centrale”, la grande arteria che attraversa Cesena da parte a parte. Ogni spazio è stato coinvolto: piazze, strade, angoli nascosti. Ovunque c’è qualcosa da vedere, ascoltare, gustare».
Il clima è quello estivo, caldo e accogliente, proprio come vuole la tradizione di San Giovanni: una festa che segna l’inizio della bella stagione e che richiama migliaia di visitatori da tutta la Romagna e oltre. Non solo spettacoli, ma anche laboratori, mostre, street food, artigianato e iniziative per tutte le età.
«Abbiamo lavorato tanto», sottolineano gli organizzatori, «per restituire a questa festa il ruolo centrale che merita, come evento identitario della città. Invitiamo tutti a venire a vivere queste giornate meravigliose. San Giovanni è la vera festa dell’estate».
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ