20 NOVEMBRE 2023

07:34

NOTIZIA DI CRONACA

DI

941 visualizzazioni


20 NOVEMBRE 2023 - 07:34


NOTIZIA DI CRONACA

DI

941 visualizzazioni



CESENA: Ispezione in azienda agricola, “Animali denutriti, coperti di pulci e deiezioni”, salvati tre cani | VIDEO

Blitz dell’Ausl e delle Guardie Zoologiche presso una azienda agricola di Cesena, si indaga per maltrattamento di animali

Animali tenuti in condizioni igieniche pessime, cinghiali a rischio peste suina, cani denutriti e addirittura un daino tenuto in cella da più di 20 anni. Questo il resoconto di quanto visto dalle Guardie Ecozoofile dell’Oipa su quanto scoperto in una azienda agricola di Montiano, a Cesena, dove è stata aperta una indagine per maltrattamento di animali. La scoperta è stata fatta da alcuni volontari del canile che si trovavano in zona per il recupero di un animale. Gli operatori hanno sentito dei forti latrati e provenire dall’edificio e hanno capito che qualcosa non andava. A quel punto è arrivata l’Ausl, Oipa e la polizia provinciale. Una delle prime gabbie trovate è stata quella dei cinghiali.

C’era fango ovunque – spiega la guardia zoofila Valentina Valentini - e c’erano questi cinghiali di cui uno ricordo aveva una zanna talmente lunga che gli aveva perforato la faccia

Poi è stata la volta dei cani.

C’erano due box con 7 segugi, 4 femmine e 3 maschi, in condizioni igieniche pessime con un quantitativo di deiezioni inqualificabili, i cani erano malnutriti, coperti di pulci e probabilmente anche malati

 Per tre di loro è scattato il ricovero coatto.

In modo tale che possano andare in canile e possano essere adottati fin da subito, ovviamente dopo i dovuti accertamenti

Gli altri animali sono ancora lì. L’Ausl ha spiegato che procederà con l’ispezione anche nei prossimi giorni, valutando i provvedimenti da prendere. Intanto sono già scattate le sanzioni delle guardie zoofile.

Per l’aspetto igienico le facciamo sicuramente – conclude Valentini - aspettiamo che il canile ci dica quali sono le condizioni di salute dei cani, perché se salta fuori qualche patologia allora scatteranno altre sanzioni più elevate




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Pierina, forse le telecamere hanno ripreso il killer

Sono sotto attenzione a Rimini le immagini delle videocamere di sicurezza di una farmacia che potrebbero aver ripreso il killer di Pierina Paganelli, la 78enne ammazzata con 29 coltellate la sera del 3 ottobre nelle scale del garage condominiale della sua abitazione. E’ questo quanto trapela da ambienti investigativi che da quella notte stanno lavorando alacremente, coordinati dal sostituto procuratore Daniele Paci, per dare un nome e un cognome all’assassino. Tre erano le telecamere della farmacia San Martino accese quella notte: una di queste punta verso la rampa di accesso alle autorimesse e ha ripreso la vittima rincasare attorno alle 22.12, un’altra guarda invece in direzione opposta e ha immortalato una figura maschile allontanarsi con qualcosa in mano verso le 22.20. Si tratta di un’immagine molto sgranata ma che potrebbe essere quella decisiva per una svolta delle indagini. Nelle ultime settimane gli inquirenti sono più volte tornati sulla scena del delitto: sono stati analizzati i flussi video di altre videocamere, quelle del garage, che hanno registrato le urla della 78enne e un timbro vocale di un'uomo che si sarebbe poi allontanato in ascensore. La donna, Testimone di Geova, era rientrata da una serata di preghiera. Le indagini si sono subito scontrate con un velo di omertà da parte degli appartenenti alla congregazione i quali, secondo quanto emerso, il giorno seguente alla morte di Pierina avrebbero dovuto discutere dell’allontanamento della nuora di quest’ultima, la stessa persona che ha trovato il cadavere il 4 ottobre in via del Ciclamino.