EMILIA-ROMAGNA: Report qualità vita 2023, Bologna scende al 2° posto | VIDEO
Perde il primato Bologna nel report annuale stilato dal “Sole 24 Ore” sulla qualità della vita. Il capoluogo è stato infatti scalzato da Udine nel primato delle città in cui si vive meglio, piazzandosi al secondo posto insieme a Trento .La città felsinea resta comunque in testa alla voce “Demografia, salute e società”, grazie agli elevati livelli di istruzione, mentre registra un bilancio negativo nella categoria “Giustizia e sicurezza”, dove si piazza al 101esimo posto. Non va meglio nemmeno sul fronte furti, con 51 denuncie registrate ogni 100 mila abitanti. Nel territorio romagnolo la provincia col piazzamento migliore è Ravenna, 34esima nella graduatoria finale ma prima per la qualità della vita dei giovani. Segue il territorio di Forlì-Cesena, 40esimo, che però registra il valore più basso per i “neet”, ovvero i giovani che non studiano e lavoro, solo il 7.6% del totale a fronte di una media nazionale del 20. Fanalini di coda Rimini e Ferarra, rispettivamente 51esima e 60esima. La città malatestiana può comunque vantare un terzo posto nazionale per le riqualificazioni energetiche, mentre sprofonda al 106esimo posto alla voce criminalità. Sul fronte estense, si registrano bassi valore sui temi “Sicurezza, demografia e società”. Al contrario Ferrara si conferma una delle migliori d’Italia per la durata delle cause civili, con una media di 84 giorni rispetto ai 524 nazionali.
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA