29 SETTEMBRE 2023

07:22

NOTIZIA DI CRONACA

DI

386 visualizzazioni


29 SETTEMBRE 2023 - 07:22


NOTIZIA DI CRONACA

DI

386 visualizzazioni



FORLI’: Furti nei supermercati, un arresto e cinque denunce

Nei giorni scorsi una pattuglia della Squadra Mobile di Forlì, mentre era in appostamento all’esterno del Conad in zona Cava, ha notato tre donne uscire dal supermercato e salire a bordo di un’autovettura che si allontanava velocemente dalla zona. Il servizio di pedinamento ha consentito di raggiungere l’autovettura e procedere al controllo degli occupanti, tre donne e due uomini. Dalla perquisizione del portabagagli sono spuntati cinque borsoni contenenti centinaia di prodotti e beni asportati dai supermercati, per un valore di svariate migliaia di euro.

Dalle indagini svolte è emerso che tutti i fermati hanno precedenti per reati contro il patrimonio e che due donne erano già state notate all’interno di un altro Conad cittadino mentre asportavano prodotti per poi allontanarsi. Una delle donne aveva un ordine di carcerazione ed è stata condotta in carcere. Le cinque persone sono state denunciate per il reato di ricettazione, mentre la refurtiva recuperata, circa 700 prodotti, sarà riconsegnata




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Carcere, agente sfregiato con una lametta da un detenuto

Un agente in servizio nel carcere bolognese della Dozza è stato ferito in un'aggressione da parte di un detenuto, che lo ha sfregiato con una lametta. L'ennesimo episodio di violenza ai danni degli operatori delle forze dell'ordine viene raccontato dal Sappe, sindacato di Polizia Penitenziaria. Secondo quanto ricostruito, il detenuto straniero rifiutava il trasferimento in un carcere della Sicilia e ha dato in escandescenza, aggredendo l'agente e procurandogli una ferita al volto, utilizzando una lametta che teneva nascosta. Solo grazie alla pronta reazione dello stesso agente, che si è difeso, non ci sono state conseguenze più gravi. Nella circostanza, il detenuto si è scagliato anche contro un altro poliziotto che ha poi dovuto fare ricorso alle cure ospedaliere, con prognosi di 7 giorni. Giovanni Battista Durante e Francesco Borrelli, segretario generale aggiunto e vicesegretario regionale del Sappe, ricordano che nel carcere di Bologna il numero dei detenuti ha superato gli 800 e il personale è sempre di meno, anche a causa di oltre 40 ammalati per influenza stagionale, situazione aggravata dalle pessime condizioni interne dovute anche alla ridotta erogazione del riscaldamento.