29 SETTEMBRE 2023

14:04

NOTIZIA DI CRONACA

DI

349 visualizzazioni


29 SETTEMBRE 2023 - 14:04


NOTIZIA DI CRONACA

DI

349 visualizzazioni



RIMINI: Maltratta i genitori, Gip vieta avvicinamento a meno di 500 metri

Non potrà avvicinarsi a meno di 500 metri dai luoghi frequentati dai genitori il 45enne indagato per aver maltrattato per mesi i genitori e aver loro estorto denaro. I genitori esasperati hanno denunciato il figlio ai carabinieri di Rimini, che coordinati dal sostituto procuratore Davide Ercolani hanno raccolto una serie di denunce sui comportamenti dell'uomo. I genitori infatti hanno raccontato agli inquirenti una serie di vessazioni psicologiche e fisiche a cui il figlio, probabilmente affetto da una dipendenza, li aveva costretti a sopportare. Il Gip, Manuel Bianchi - sentita la Procura della Repubblica - ha quindi emesso a carico del 45enne, difeso dall'avvocato Alfonso Vaccari, un'ordinanza cautelare che gli vieta di avvicinarsi ai genitori a meno di 500 metri.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Carcere, agente sfregiato con una lametta da un detenuto

Un agente in servizio nel carcere bolognese della Dozza è stato ferito in un'aggressione da parte di un detenuto, che lo ha sfregiato con una lametta. L'ennesimo episodio di violenza ai danni degli operatori delle forze dell'ordine viene raccontato dal Sappe, sindacato di Polizia Penitenziaria. Secondo quanto ricostruito, il detenuto straniero rifiutava il trasferimento in un carcere della Sicilia e ha dato in escandescenza, aggredendo l'agente e procurandogli una ferita al volto, utilizzando una lametta che teneva nascosta. Solo grazie alla pronta reazione dello stesso agente, che si è difeso, non ci sono state conseguenze più gravi. Nella circostanza, il detenuto si è scagliato anche contro un altro poliziotto che ha poi dovuto fare ricorso alle cure ospedaliere, con prognosi di 7 giorni. Giovanni Battista Durante e Francesco Borrelli, segretario generale aggiunto e vicesegretario regionale del Sappe, ricordano che nel carcere di Bologna il numero dei detenuti ha superato gli 800 e il personale è sempre di meno, anche a causa di oltre 40 ammalati per influenza stagionale, situazione aggravata dalle pessime condizioni interne dovute anche alla ridotta erogazione del riscaldamento.