11 DICEMBRE 2024

12:30

NOTIZIA DI CRONACA

DI

275 visualizzazioni


11 DICEMBRE 2024 - 12:30


NOTIZIA DI CRONACA

DI

275 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Sanzioni ai no vax, cancellate 40 mila multe in regione | VIDEO

39.418 sanzioni revocate. Questo il numero, riportato dalla stampa locale, delle multe inviate dall’Agenzia delle Entrate per gli emiliano-romagnoli che non si erano sottoposti alla vaccinazione covid durante il biennio 2020-21. Ai tempi si parlava di contravvenzioni dai 100 ai 4 mila euro per i trasgressori, senza calcolare i ricorsi all’autorità giudiziaria. A livello nazionale la stima degli incassi si attestava tra i 150 e i 180 milioni di euro, una somma destinata a rimanere tale dopo il condono del governo, che di fatto ha cancellato anche i ricorsi di fronte ai giudici di pace, seguendo il cosiddetto Decreto “Milleproroghe”. Così facendo il CdM ha disposto l’abrogazione delle sanzioni e il conseguente annullamento delle multe già emesse e non riscosse. Una duplice beffa dunque, sia per chi aveva deciso di aderire alla campagna vaccinale per evitare sanzioni, sia per coloro che avevano già pagato le ammende pecuniarie. Le conseguenze del condono del governo si faranno sentire anche sul piano giudiziario, con centinaia di ricorsi tutt’ora sospesi in tutto il territorio regionale.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Tenta di rubare nell'auto di un Carabiniere, arrestato

A Rimini si è verificato un episodio insolito che ha visto protagonista un Carabiniere della locale Compagnia. L’uomo, libero dal servizio, stava accompagnando la figlia a scuola e aveva parcheggiato l’auto lungo una strada pubblica. Dopo aver lasciato la bambina, nel tornare al veicolo pochi minuti dopo, ha sorpreso un uomo all’interno dell’auto. Il malintenzionato, accortosi di essere stato scoperto, ha tentato la fuga a piedi. Il Carabiniere, con l’aiuto di pattuglie intervenute su segnalazione della Centrale Operativa, è riuscito a bloccare l’uomo dopo un breve inseguimento. Il fermato, un 29enne di origine marocchina con precedenti di polizia, è stato trovato in possesso di effetti personali e denaro appena rubati dall’auto. La refurtiva è stata immediatamente restituita al legittimo proprietario. Il presunto ladro è stato arrestato in flagranza di reato con l’accusa di furto aggravato. Dopo le formalità di rito, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Rimini, come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Il giorno successivo, il Tribunale di Rimini ha convalidato l’arresto e fissato l’udienza per il mese di marzo.