EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, allerta in tutta la regione, 350 interventi dei vigili del fuoco
Per tutta la giornata di lunedì 9 dicembre, l’Emilia-Romagna è interessata da un’allerta arancione (il secondo livello più alto) a causa delle forti nevicate e piogge iniziate nel fine settimana. Sebbene non siano stati segnalati danni gravi, nella provincia di Bologna si sono verificati allagamenti. A scopo precauzionale, è stata disposta l’evacuazione dei piani bassi degli edifici nei comuni maggiormente colpiti dalle alluvioni di ottobre, come San Lazzaro di Savena e Pianoro. Alcuni corsi d’acqua della zona, tra cui l’Idice e lo Zena, hanno superato i livelli di sicurezza.
350 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in tutta la regione nella giornata di domenica, a causa di allagamenti, alberi e pali caduti e danni vari.
Nella serata di ieri il Comune di Forlì ha avvisato i cittadini iscritti al sistema di allerta della protezione civile di "non sostare in prossimità dei fiumi, non rimanere in locali sotto il piano stradale, allontanarsi dalle zone in frana e prestare prudenza nei sottopassi". Inoltre "si raccomanda la massima attenzione e di ridurre gli spostamenti".
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA