18 GIUGNO 2024

18:28

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1453 visualizzazioni


18 GIUGNO 2024 - 18:28


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1453 visualizzazioni



RIMINI: Muore dopo una serata in discoteca, disposta l'autopsia

Sarà fatta mercoledì l'autopsia sul corpo di Daniele Di Marino, il professore di biologia molecolare di 42 anni morto sabato sera sul lungomare di Bellaria Igea Marina dopo una serata in un locale sulla spiaggia. La Procura della Repubblica di Rimini ha aperto un fascicolo contro ignoti e probabilmente ancora senza ipotesi di reato in attesa dei risultato autoptici e i test tossicologici. Un atto dovuto anche in seguito alla segnalazione della moglie che si trovava con il professore al momento del malore fatale. Stando alla donna, incinta all'ottavo mese, il marito si è sentito male subito dopo essere uscito dal locale intorno alle 23.30. Sul posto erano intervenuti i carabinieri di Bellaria Igea Marina e il 118 che aveva provato a rianimare il professore per 50 minuti. Il referto del medico del 118 era stato che la morte poteva anche essere compatibile con cause violente. Stando a quanto riferito dalla moglie, Di Marino nel locale aveva ballato, "pogando" in pista e potrebbe in quel caso aver preso degli spintoni al torace e dei colpi alla testa.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Omicidio 19enne alla Barca, due fermati | VIDEO

Fiori e scritte nel quartiere Barca di Bologna, nel punto in cui la sera del 25 aprile scorso è stato ucciso il 19enne Eddine Bader Essefi, inseguito e picchiato da due soggetti, secondo le prime ricostruzioni, già fermati dai carabinieri. Restano ancora da chiarire le ragioni dell’aggressione e le cause del decesso. Disposta l’autopsia sul corpo della giovane vittima Fiori e scritte tra via Buozzi e via Colombi, nel quartiere Barca di Bologna, per Eddine Bader Essefi, il 19enne di origine tunisina aggredito e ucciso la sera del 25 aprile scorso a pochi passi dal Treno e da piazza Giovanni XXIII. L’omicidio, col giovane lasciato inerme su un marciapiede proprio in questo punto, sarebbe avvenuto al culmine di una lite, ma la dinamica dell’accaduto è ancora piena di punti da chiarire da parte del nucleo investigativo dei carabinieri, che intanto hanno già fermato un italiano di 31 anni e un tunisino di 29. Due soggetti che, sembrerebbe, Bader conosceva solo di vista, con alcuni precedenti e che al momento restano a piede libero, ma indagati per omicidio preterintenzionale. L’autopsia sul corpo della vittima, già disposta, potrebbe fornire indicazioni utili per la ricostruzione di quanto accaduto prima dell’arrivo dei sanitari del 118 e la corsa, purtroppo inutile, all’Ospedale Maggiore, dov’è stata constatata la morte di Bader verso la mezzanotte di un giorno di festa trasformato in tragedia. Incensurato e da circa cinque anni in Italia, il 19enne lavorava come aiuto cuoco in un locale in zona Saragozza, chiuso per lutto per due giorni dopo la terribile vicenda. Mentre sono al vaglio degli inquirenti anche le riprese effettuate dalle telecamere di videosorveglianza della zona, secondo le prime ricostruzioni pare che tutto sia nato da un litigio proprio sotto i portici del Treno, con Bader in compagnia della fidanzatina 15enne e i due aggressori che poi sono messi a rincorrere il ragazzo, riuscendolo a bloccare e a picchiare a più riprese, fino al tragico epilogo davanti al poliambulatorio del quartiere. Da stabilire, quindi, non solo le cause del decesso ma anche i motivi alla base del litigio. Un episodio che ha profondamente scosso sia la comunità della Barca, che l’intera città, col sindaco Matteo Lepore giunto domenica al momento di raccoglimento per il giovane organizzato durante la festa di primavera del quartiere per lasciare dei fiori. Con lui anche il parroco della zona e Yassine Lafram della comunità islamica, il quale, recitando il Corano, ha così pregato: “Che il nostro Dio accolga la sua anima”.