25 GIUGNO 2024

14:28

NOTIZIA DI CRONACA

DI

844 visualizzazioni


25 GIUGNO 2024 - 14:28


NOTIZIA DI CRONACA

DI

844 visualizzazioni



RIMINI: Riconosciuti dai poliziotti 2 minorenni autori di una rapina

Nella notte di martedì 11 giugno, la Polizia di Rimini ha arrestato due giovani stranieri per rapina. Nello specifico, verso le tre, una volante della Polizia, durante un servizio di controllo del territorio, ha notato due ragazzi con fare sospetto. Una volta fermati, gli agenti hanno rilevarto che entrambi erano sprovvisti di documenti e, dai tratti somatici e da alcune parti dell’abbigliamento, erano riconducibili agli autori di una rapina avvenuta nei pressi di una tabaccheria. Accompagnati in questura per i rilievi, è stato accertato che si trattava degli autori della rapina. Nella mattinata di oggi, i giovani sono stati trasportati al Centro per la Giustizia Minorile a Bologna. Il Gip del Tribunale per i Minorenni ha convalidato il fermo e contestualmente ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RAVENNA: Controlli su due pescherecci, multe per 3.500 euro

Circa 800 chili di vongole sequestrati e sanzioni per oltre 3.500 euro. E' il bilancio dei controlli effettuati dalla Guardia Costiera al portocanale di Cervia, sul litorale ravennate. Il blitz per il contrasto alla pesca illegale, è scattato alle prime ore di oggi quando sono stati ispezionati due pescherecci che fanno uso di un attrezzo denominato draga idraulica: consente di raccogliere dal fondale i molluschi. I controlli hanno portato a rinvenire sul primo peschereccio, un quantitativo di vongole della specie 'Chamelea gallina' (comunemente note come 'vongole lupino') pari a 800 chili: ovvero oltre il quantitativo massimo consentito di 400 chili rispetto alla quota giornaliera. Al comandante è stata perciò contestata una sanzione amministrativa di 2.000 euro e le vongole, ancora vive e vitali, sono state rilasciate in mare come previsto dalla normativa vigente. Sul secondo motopesca, i militari hanno rinvenuto due distinte partite di vongole: una regolarmente etichettata risultata conforme e proveniente dall'attività di pesca della stessa giornata; l'altra, senza etichettatura e quindi di provenienza non dimostrata: la partita è stata allora posta sotto sequestro e rigettata in mare. Per tale irregolarità è stata emessa una sanzione amministrativa di 1.500 euro.