17 LUGLIO 2024

18:46

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1315 visualizzazioni


17 LUGLIO 2024 - 18:46


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1315 visualizzazioni



BELLARIA-IGEA MARINA: Sassaiola contro un’ambulanza sul lungomare

Un’ambulanza è stata presa d'assalto con una sassaiola che ne ha sfondato il finestrino posteriore destro e toccato alcune strumentazioni interne pur senza danneggiarle. L’atto incivile è accaduto la scorsa notte intorno alle 3 sul lungomare di Bellaria-Igea Marina, nei pressi di un noto locale. Il mezzo di soccorso era intervenuto in zona per medicare un giovane ferito in una rissa. Mentre prestavano le cure al giovane ferito in volto, i sanitari hanno sentito alcuni colpi provenire da dietro le spalle. Appena il tempo di girare lo sguardo e vedere uno dei vetri dei finestrini posteriori dell'ambulanza andare in frantumi colpiti da una pietra scagliata da lontano. Poi alcuni sassi sono arrivati anche dentro l'abitacolo dell'ambulanza, finendo sul pianetto del mezzo, altri vicino alla lettiga e fortunatamente nessuna strumentazione costosa, ma soprattutto salvavita, ha subito danni irreparabili. Sul posto per i rilievi i carabinieri di Bellaria Igea Marina, al vaglio le telecamere della zona per individuare i responsabili.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Inaugurazione anno giudiziario, protesta contro la separazione delle carriere

Anche a Bologna i magistrati hanno protestato, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte d’Appello, contro la riforma che prevede la separazione delle carriere. Critici anche il presidente dell’assise e il procuratore generale Protesta delle toghe contro la riforma costituzionale che prevede la separazione delle carriere, fuori dalla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della corte d’appello anche a Bologna. Prima presidio in circa 150 con Costituzione tra le mani, cartelli e coccarde tricolore, poi l’abbandono della sala al momento dell’intervento del rappresentante del ministero, Davide Galli. Per l’Anm si tratta di una riforma “punitiva” e che “indebolirà la magistratura e il suo autogoverno”. “Secondo noi altera gli equilibri democratici previsti dal costituente, prevediamo anche uno sciopero il 27 febbraio” annuncia Eleonora Pirillo, presidente regionale dell’associazione dei magistrati. Il procuratore generale Paolo Fortuna la definisce “inutile”, esortando il ministro Nordio a puntare “sui veri problemi per i cittadini”, dai tempi della giustizia alla carenza di personale. “Evitare sovrapposizione di riforme continue” l’appello del presidente della corte nella sua relazione. Calano le pendenze ma ci sono problemi d’organico anche nella relazione del procuratore generale. Nell’ultimo anno, 308 i reati iscritti per “codice rosso”, in lieve calo, ma coi reati di violenza di genere che salgono dell’11%. Aumentano anche i reati contro il patrimonio, quelli da parte di minori e per omicidio colposo sul lavoro: 38 i procedimenti in regione e 42 vittime, 26 l’anno precedente. “C’è l’attesa che il ministero svolta finalmente la sua funzione di supporto all’attività giudiziaria -commenta il presidente Giuseppe De Rosa -. A Bologna abbiamo anche gravi problemi di edilizia giudiziaria ma nonostante questo lo smaltimento dell’arretrato procede come previsto. Occorrono però necessariamente da un lato un’idea di organizzazione che per il momento non vedo e investimenti adeguati dall’altro”.