7 SETTEMBRE 2024

09:57

NOTIZIA DI CRONACA

DI

947 visualizzazioni


7 SETTEMBRE 2024 - 09:57


NOTIZIA DI CRONACA

DI

947 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Tumori, numeri in calo, “Prevenzione fondamentale” | VIDEO

In Emilia-Romagna, nonostante l’invecchiamento della popolazione, i numeri relativi all’incidenza ed alla mortalità a causa di un cancro sono in diminuzione. Sono i dati che emergono analizzando il registro regionale dei tumori
 

Ad un anno dalla messa online del registro i dati nella nostra regione sono infatti positivi su tutti i fronti compresa la media nazionale che risulta più alta. Soddisfatto, ma pronto a rilanciare, si è detto l'assessore alla salute Raffaele Donini. "La prevenzione e i corretti stili di vita sono le chiavi per la lotta contro il cancro che in Emilia-Romagna è un impegno concreto. Grazie all’attività di ricerca, a diagnosi sempre più precoci, a strumentazioni e terapie sempre più innovative e ai professionisti d’eccellenza del nostro servizio sanitario regionale abbiamo raggiunto risultati di cui siamo orgogliosi. Ora facciamo un altro passo avanti per coinvolgere sempre più persone nei percorsi gratuiti di prevenzione. Per questo dal prossimo anno abbiamo deciso di estendere lo screening del tumore del colon retto a una più ampia fascia d'età (70-74, ndr).

 

Sull'importanza della prevenzione e dei buoni risultati che l'Emilia Romagna sta ottenendo si è espresso anche il direttore del registro regionale dei tumori Fabio Falcini. "Possiamo affermare che praticamente tutti i tipi di tumori sono in regressione. Il registro è fondamentale per capire i numeri per patologia e per stadio della malattia. In questo modo possiamo programmare al meglio e prepararci conoscendo il flusso di pazienti che ci attende".




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Inscenarono funerale durante unione gay, tutti prescritti ex forzanuovisti

Si chiude con un proscioglimento per intervenuta prescrizione la vicenda giudiziaria legata al controverso 'funerale simbolico' inscenato da militanti di Forza Nuova durante una cerimonia di unione civile tra due uomini, celebrata a Cesena il 5 febbraio 2017. Il Tribunale di Forlì, riunito in composizione collegiale, ha dichiarato oggi il non doversi procedere nei confronti di tutti gli imputati. All’epoca dei fatti, l’azione – con tanto di bara e corteo funebre – sollevò forti polemiche a livello locale e nazionale, venendo immediatamente bollata come offensiva e omofoba. La Procura di Forlì aprì un fascicolo ipotizzando la violazione della Legge Mancino, che punisce atti discriminatori motivati da odio razziale o omofobico. In primo grado, però, il Tribunale escluse la sussistenza della violazione della legge 205/1993, assolvendo gli imputati da tale accusa. Tra loro anche Mirco Ottaviani, oggi dirigente del Movimento Nazionale La Rete dei Patrioti, difeso dagli avvocati Mario Giancaspro e Tommaso Golini, che assistevano complessivamente otto dei dieci imputati. Tuttavia, nel corso dell’ultima udienza del processo di primo grado, era stato loro contestato anche il reato di diffamazione con altro mezzo di pubblicità, accusa che portò a una condanna. La Corte d’Appello di Bologna, lo scorso ottobre, aveva annullato la sentenza di condanna per un vizio procedurale: agli imputati assenti non era stato notificato l’estratto del verbale d’udienza contenente la nuova imputazione, fatto che ha comportato la nullità dell’intero procedimento per difetto di contestazione.