20 GENNAIO 2025

18:00

NOTIZIA DI CRONACA

DI

333 visualizzazioni


20 GENNAIO 2025 - 18:00


NOTIZIA DI CRONACA

DI

333 visualizzazioni



RAVENNA: Investito dal treno, 51enne in prognosi riservata

Forse nel tentativo di salire in ritardo su un treno regionale diretto a Rimini, avrebbe colpito con un gesto di stizza un vagone finendo però sui binari e rimanendo schiacciato a un braccio. È quanto accaduto ieri pomeriggio poco dopo le 18.20 alla stazione di Ravenna secondo quanto emerso finora dalle verifiche della Polfer. Protagonista un 51enne di origine siciliana che è ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale Bufalini di Cesena ed è in prognosi riservata. Sul posto dopo l'investimento sono intervenuti gli operatori del 118 e l'uomo era cosciente. La sequenza è stata immortalata dalle telecamere di video-sorveglianza della stazione al vaglio degli investigatori. La polizia ha anche ascoltato un paio di testimoni. Tra gli accertamenti, in via di svolgimento, anche quelli legati a un possibile malore o un eventuale stato di alterazione psicofisica legato all'assunzione di alcolici.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.