11 FEBBRAIO 2025

18:15

NOTIZIA DI CRONACA

DI

254 visualizzazioni


11 FEBBRAIO 2025 - 18:15


NOTIZIA DI CRONACA

DI

254 visualizzazioni



RAVENNA: Arrestato 37enne per maltrattamenti in famiglia

Nella notte tra venerdì e sabato, i Carabinieri di Castiglione di Ravenna hanno arrestato un uomo, classe 87, ritenuto responsabile di maltrat-tamenti in famiglia. A seguito di una richiesta pervenuta al 112 da parte di una donna che dichiarava di essere stata aggredita dal compagno, i Carabinieri nel corso della nottata sono intervenuti in un’abitazione di Castiglione di Ravenna. I militari, nel corso dell’intervento hanno accertato che l’uomo, dopo una vio-lenta lite con la compagna, l’aveva aggredita con pugni e vari utensili, rinve-nuti poi in casa. La vittima, per le lesioni riportate, è stata quindi accompagnata dal 118 presso l’ospedale di Ravenna, dove ricevute le cure necessarie, è stata successivamen-te dimessa con una prognosi di 10 giorni. L’uomo invece è stato dichiarato in arresto e, su disposizione del magistrato di turno, è stato condotto presso il carcere di Ravenna.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.