14 FEBBRAIO 2025

22:57

NOTIZIA DI CRONACA

DI

364 visualizzazioni


14 FEBBRAIO 2025 - 22:57


NOTIZIA DI CRONACA

DI

364 visualizzazioni



RAVENNA: Violenza di gruppo, sentita in tribunale 19enne americana

Si è svolta nel pomeriggio, presso il tribunale di Ravenna, l'udienza in incidente probatorio relativa al caso di presunta violenza sessuale di gruppo ai danni di una giovane cittadina americana. La ragazza, 19 anni, avrebbe subito l'aggressione a fine agosto 2024 da parte di due giovani ravennati. A riferirlo è l'avvocato Angelo Stirone, legale della presunta vittima.

"La diciannovenne è giunta appositamente dagli Stati Uniti per rendere in prima persona la propria testimonianza, con le fatiche ed il dolore che tale scelta comporta. L'audizione della ragazza è avvenuta in modalità protetta ed è durata diverse ore. Ella ha offerto una ricostruzione lucida di ciò che ricorda", ha dichiarato Stirone. "Per questo motivo, siamo fiduciosi che il procedimento, ancora in fase di indagini preliminari, giunga a una rapida definizione", ha concluso.

L'episodio contestato si sarebbe verificato durante una festa organizzata in uno stabilimento balneare di Punta Marina Terme, località della costa ravennate. Dopo l'accaduto, la giovane si sarebbe confidata con la padrona di casa e, successivamente, avrebbe contattato i genitori negli Stati Uniti. Su loro consiglio, si era recata in ospedale per una visita medica nella notte di lunedì, per poi fare immediato ritorno oltreoceano.

Le indagini sono condotte dai carabinieri della sezione investigativa di Ravenna sotto il coordinamento della pubblica accusa, rappresentata dal sostituto procuratore Lucrezia Ciriello. La giovane è assistita legalmente dall'avvocato Stirone, che ne tutela i diritti nell'ambito del procedimento giudiziario in corso. L'inchiesta si trova attualmente nella fase preliminare e si attende ora l'esito degli accertamenti per delineare i prossimi sviluppi processuali.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.