15 FEBBRAIO 2025

13:02

NOTIZIA DI CRONACA

DI

327 visualizzazioni


15 FEBBRAIO 2025 - 13:02


NOTIZIA DI CRONACA

DI

327 visualizzazioni



CESENA: Rubano di notte in un bar, denunciati due minorenni dai carabinieri | FOTO

Nei giorni scorsi, i carabinieri di Macerone, a conclusione di una serie di accertamenti, hanno denunciato alla Procura dei minorenni di Bologna, due giovani ritenuti presunti responsabili in concorso dei reati di “furto aggravato”, “ricettazione” e “possesso ingiustificato di chiavi alterate e/o grimaldelli”. I militari, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti in piena notte al Bar Tabaccheria di Cesena, dove erano stati segnalati due individui che, dopo vari tentativi, erano riusciti ad introdursi all’interno del locale e che, alla vista della pattuglia, si sono dati a precipitosamente alla fuga per le vie del centro. Il successivo sopralluogo, ha permesso di appurare che gli stessi, dopo aver tentato di forzare la porta principale, dove uno dei due si era anche ferito, attraverso una finestra posta sul retro, erano entrati nel bar senza riuscire a sottrarre granché, a causa dell’immediato arrivo dei Carabinieri.

Grazie ad alcune telecamere di sorveglianza, i militari sono riusciti a documentare i movimenti dei due,  e riconoscerne uno. I carabinieri, recatisi presso l’abitazione del giovane, l’hanno trovato in compagnia del coetaneo, corrispondente al secondo individuo presente nelle immagini della telecamera, e che presentava ferite da taglio alle mani. I due giovani sono stati trovati in possesso di refurtiva, sottoposta a sequestro, riconducibile ad un ulteriore furto, avvenuto quella stessa notte ai danni di un distributore automatico di tabacchi di un vicino centro commerciale




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.