15 FEBBRAIO 2025

08:42

NOTIZIA DI CRONACA

DI

458 visualizzazioni


15 FEBBRAIO 2025 - 08:42


NOTIZIA DI CRONACA

DI

458 visualizzazioni



RIMINI: Mette incinta la cugina di 12 anni, 27enne a processo

Si è tenuta ieri a Rimini l’udienza del processo ai danni di un 27enne originario del Sudamerica che nel 2020 ha messo in cinta la cugina di appena 12 anni. Per l’imputato l’accusa ha chiesto dieci anni di reclusione. Come riporta la stampa locale, dd accorgersi della gravidanza furono gli insegnanti e il preside della scuola media che la giovane frequentava. Da lì è partita l’indagine del Carabinieri che è culminata con l’arresto del cugino, all’epoca 23enne, che nel frattempo era fuggito a Firenze. Il difensore dell’accusato ha chiesto l’assoluzione parlando di un comportamento accettato dalla comunità etnica di cui fanno parte i due protagonisti della vicenda. L’udienza è stata quindi rinviata ad aprile per la sentenza.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.