8 FEBBRAIO 2025

15:56

NOTIZIA DI CRONACA

DI

399 visualizzazioni


8 FEBBRAIO 2025 - 15:56


NOTIZIA DI CRONACA

DI

399 visualizzazioni



CATTOLICA: Nascondeva in auto cocaina e oltre 1.000 Euro, arrestato | FOTO

I Carabinieri di Riccione hanno arrestato, nella flagranza, un 28enne cittadino albanese per l’ipotesi di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno fermato l’uomo alla guida della propria autovettura e hanno notato fin da subito una evidente agitazione dello stesso. Ciò ha indotto gli operanti ad approfondire il controllo, procedendo alla perquisizione del veicolo. Le ricerche nell’abitacolo dell’auto hanno portato al rinvenimento di un pacchetto contenente cocaina e, nel vano porta oggetti, di altro stupefacente del medesimo tipo, per un totale complessivo di 200 grammi, unitamente ad un bilancino di precisione, al materiale utile per il confezionamento in dosi e alla somma di oltre 1.000 euro in contanti, ritenuta provento della presunta attività illecita. I Carabinieri hanno sequestrato quanto trovato, e arrestato il 28enne. Concluse le attività, i militari hanno tradotto l’arrestato presso la Casa Circondariale di Pesaro, in attesa dell’udienza di convalida che verrà celebrata nei prossimi giorni.

 

 




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.