8 FEBBRAIO 2025

10:11

NOTIZIA DI CRONACA

DI

367 visualizzazioni


8 FEBBRAIO 2025 - 10:11


NOTIZIA DI CRONACA

DI

367 visualizzazioni



MONTECOPIOLO: Cade in un pozzetto in giardino, morto 87enne

Un uomo di 87 anni ha perso la vita cadendo in un pozzetto, nel pomeriggio di ieri, a Pugliano, frazione di Montecopiolo in Alta Valmarecchia, nel Riminese. A quanto appreso e come riportato dai media locali, l'anziano si trovava nel giardino della sua abitazione, sulla strada provinciale Leontina quando, per cause ancora da accertare, sarebbe caduto nel tombino, sbattendo la testa. Sempre a quanto appreso l'87enne sarebbe stato impegnato in alcuni lavori di manutenzione del giardino e non è chiaro se sia stato colto da un malore, cadendo nel tombino o se stesse, invece, cercando di ripulirne l'interno. A trovarlo, privo di sensi, i parenti. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 - che hanno tentato di rianimarlo, invano - oltre ai Carabinieri e ai Vigili del Fuoco.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.